Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieolbiaPoliticaFinanziamenti › Olbia, contrasto alla povertà: graduatorie pubblicate
A.B. 16 ottobre 2015
Olbia, contrasto alla povertà: graduatorie pubblicate
Le graduatorie definitive sono state approvate e 260 cittadini beneficiari di assegni mensili


OLBIA – Grazie alla Determinazione firmata dal dirigente del Settore servizi alla Persona n.562 del 14 ottobre, il Comune di Olbia ha approvato le graduatorie definitive dei beneficiari del programma regionale degli interventi di contrasto alla povertà. Sono tre le linee di intervento, che vanno a riguardare 260 beneficiari per un anno.

La Linea di intervento 1 riguarda 120 beneficiari di assegni mensili di importo pari a 250euro; la Linea di intervento 2, 80 beneficiari di assegni mensili di importo pari a 250euro; la Linea di intervento 3, 60 beneficiari di assegni mensili di importo pari a 600euro, così ripartiti: 23 di tipologia A (segretariato ed accoglienza uffici pubblici), 20 di tipologia B (custodia, pulizia e manutenzioni piccoli cantieri edili) e 17 di tipologia C (pulizie, assistenza ai disabili, anziani ed indigenti).

Le graduatorie saranno consultabili negli uffici del “Servizio Informacittà”, in Località Molo Brin, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 19, e sabato, dalle 9 alle 13; nell'Ufficio Polifunzionale per il Cittadino, nella residenza comunale di Via Dante, dalle ore 9 alle 13, lunedì e mercoledì dalle 16 alle 18; nell'Assessorato ai Servizi Sociali, nella Zona industriale, in Via Capoverde 1, nel Delta Center, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 13, lunedì e mercoledì, dalle 16 alle18. Per ulteriori informazioni è possibile contattare lo sportello Front-Office dell’Assessorato Comunale alle Politiche Sociali (telefono 0789/52172).
11/9/2025
Il finanziamento consiste in un contributo a fondo perduto nella misura del 100 per cento per lo studio di fattibilità tecnico-economica, fino a un massimo di 15 mila euro per i Comuni e fino a 40 mila euro per gli altri enti
11/9/2025
Il 17 settembre l´open call per imprese turistiche e culturali del progetto META-DEST, che s´inserisce in una progettualità che include lo sviluppo di nuove tecnologie per favorire l’inclusione, l’accessibilità e la transizione ecologica del territorio, anche con l’obiettivo di generare un ecosistema capace di attrarre e ospitare giovani talenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)