|
A.B.
12 agosto 2015
Turismo: l´aeroporto di Olbia continua a crescere
La crescita rispetto al luglio dello scorso anno è del 10,5percento. Ed ora, si attende con fiducia il ponte di Ferragosto

OLBIA – Luglio positivo per l’aeroporto di Olbia “Costa Smeralda”, che ha visto transitare 456417 passeggeri (il flusso più elevato di sempre), con una crescita del 10,5percento (+43548 passeggeri) rispetto al luglio 2014. Crescita determinata sia dall’incremento dei flussi internazionali (+12,8percento, +23.630 passeggeri) sia dal mercato domestico, che registra un rilevante aumento rispetto allo stesso periodo del 2014 (+8,8percento, 19.918 passeggeri). 1144252 i passeggeri transitati nei primi sette mesi dell’anno, con un incremento del +3,7%percento (+41248 passeggeri), dato ancora più positivo, se si considera la perdita di traffico dovuta alla chiusura dello scalo nel mese di marzo a causa dei lavori di rifacimento della pista.
E sono decisamente promettenti anche le previsioni per il mese di agosto. Da sabato 1 a martedì 11 agosto, sono transitati circa 190mila passeggeri, il +4,4percento rispetto al 2014, con una media di 280 movimenti di aerei giornalieri ed un coefficiente medio di riempimento dell’82percento dei voli di linea. Nello specifico, il traffico privato nei primi dieci giorni di agosto ha generato circa 1434 voli, con picchi di 150 movimenti durante il fine settimana. Per i giorni di Ferragosto (da venerdì 14 a lunedì 17), sono previsti circa 600 movimenti e si stima un traffico di circa 72mila passeggeri tra arrivi e partenze.
Durante la “Summer 2015”, lo scalo olbiese offre un network di 59 destinazioni, collegando la Sardegna con 18 Paesi, grazie ad operazioni di 38 compagnie aeree. Dalla primavera, l’offerta dei voli è stata arricchita grazie all’arrivo di tre nuove importanti compagnie aeree come “British Airways”, “Brussels Airlines” e “Luxair”, che hanno inaugurato i collegamenti per Londra Heathrow, Bruxelles e Lussemburgo. Tra le altre novità della stagione estiva, i nuovi collegamenti diretti per Amsterdam, Bratislava, Strasburgo e Zurigo effettuati rispettivamente dalle compagnie “EasyJet”, “Smartwings”, “Volotea” e “Swiss Airlines”. La compagnia low cost “Vueling” ha potenziato l’offerta garantendo per la stagione estiva voli diretti giornalieri per il principale aeroporto di Barcellona.
“Meridiana”, vettore di riferimento del Costa Smeralda, offre numerosi collegamenti per le principali destinazioni italiane come Bari, Bergamo, Bologna, Catania, Firenze, Genova, Milano Linate e Milano Malpensa, Roma Fiumicino, Napoli, Torino, Venezia e Verona. Nonché voli per Londra Gatwick, Mosca, Nizza, Parigi Charles De Gaulle e Tel Aviv. Per accogliere i consistenti flussi di traffico, la “Geasar” ha ammodernato le infrastrutture ed ampliato l’offerta commerciale, che ad oggi conta nove attività di ristorazione (tra bar e ristoranti), ventidue negozi,diciannove rent a car e sette agenzie di tour operator.
|