Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariPoliticaLavoro › «Giunta inconcludente e fallimentare»
S.I. 11 agosto 2015
«Giunta inconcludente e fallimentare»
«Il presidente Pigliaru dia una sferzata alla rotta del governo regionale, fino ad oggi inconcludente e fallimentare, e chieda a gran voce l´ apertura di una vertenza Stato - Regione con carattere eccezionale e di emergenza»


CAGLIARI - «È grave che il presidente Pigliaru nel corso del suo intervento alla direzione nazionale del suo partito convocata nei giorni scorsi appositamente sui temi del Mezzogiorno non abbia fatto cenno alcuno ai problemi che attanagliano la Sardegna preferendo parlare d' altro». Cosi Marcello Orru consigliere regionale e presidente del Movimento Cristiano.

«È l'ennesimo segnale di debolezza politica e di arrendevolezza dato dal presidente ad un governo Renzi che ogni giorno concretamente svela la sua distanza e il suo disimpegno nei confronti della nostra Regione che non è senz'altro tra le priorità del governo nazionale. Una direzione nazionale del Partito Democratico convocata con ordine del giorno il Mezzogiorno non è una cosa da tutti i giorni: poteva essere una grande occasione per sferrare una dura e meritata critica al governo sull'atteggiamento pilatesco e allo stesso tempo piratesco adottato nei confronti della nostra Regione in totale disprezzo dell'autonomia sarda, poteva essere un' importante momento di recriminazione e proposta nei confronti di uno Stato che deve tanto alla Sardegna. Invece nulla di tutto ciò. Si è preferito parlare d'altro alzando così per l'ennesima volta bandiera bianca nei confronti del governo nazionale, altro che 4 mori, altro che Autonomia.»

«È una giunta regionale fallimentare su tutti i fronti: dalla vertenza entrate dove ci si è arresi ritirando i ricorsi, come saggiamente ammettono autorevoli esponenti della stessa maggioranza, al problema enorme dei trasporti e le infrastrutture dove ci si accontenta degli spiccioli quando servirebbe un vero e proprio piano di ricostruzione, considerate le condizioni delle strade e dei trasporti da e per la Sardegna. E come non pensare alla bomba sociale che rischia di scoppiare in autunno a causa delle politiche sull' immigrazione : è chiaro ormai che il governo vede la Sardegna come il territorio dove dirottare gran parte degli arrivi. Così Renzi salva la faccia e il problema rimarrà ai sardi: e anche su questo fronte la Giunta è remissiva e silenziosa,pagheranno le conseguenze i poveri sindaci che si troveranno da soli anche in questa battaglia. E ancora gli ingenti tagli del governo sulla sanità sarda che andranno a colpire i cittadini e le famiglie. Un esempio recentissimo della debolezza della politica espressa dalla giunta regionale è la discriminazione subita dagli insegnanti sardi nelle graduatorie nazionali che costringerà tanti sardi a trasferirsi in altre regioni per poter lavorare.»

«Insomma la situazione è veramente grave e non si può continuare a dormire : il presidente Pigliaru dia una sferzata alla rotta del governo regionale, fino ad oggi inconcludente e fallimentare, e chieda a gran voce l' apertura di una vertenza Stato - Regione con carattere eccezionale e di emergenza. Il Presidente Pigliaru sia il paladino dell' Autonomia, diversamente passerà alla storia come il suo affossatore.»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)