Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariPoliticaLavoro › Lavoro e investimenti: «Parole al vento da Pigliaru»
S.I. 11 agosto 2015
Lavoro e investimenti: «Parole al vento da Pigliaru»
«Farebbe bene il Governatore a richiedere all´Inps un quadro completo dell´entità del fenomeno e conoscere in prima persona le realtà lavorative senza basarsi solo sui numeri di renziana propaganda». Cosi da Fratelli d´Italia. Intanto la Sardegna attende che la Regione sblocchi alcuni progetti già pronti per le infrastrutture


CAGLIARI - Polemiche su un post di facebook del presidente della Regione Francesco Pigliaru. Il capo della Giunta scrive sul social network dei dati riguardanti gli occupati nell'Isola che non trovano d'accordo gli esponenti di Fratelli d'Italia, ma non solo. Infatti è palese che non si possano usare toni trionfalistici in un'Isola che ancora è in piena crisi e dove le assunzioni crescono (da sempre) nei mesi estivi, per poi crollare da settembre in poi e sprondondare nel baratro dei mesi invernali.

«Il Presidente Pigliaru si vanta dell'incremento degli occupati a tempo indeterminato in Sardegna del 40%, ben superiore alla media nazionale. Il Presidente (da buon cattedratico in Economia) dovrebbe prendere atto che grazie al Jobs Act centinaia di lavoratori stagionali (bagnini, camerieri d'albergo, addetti spiaggia ecc.) sono stati assunti a tempo indeterminato con la formula del “part time verticale al 25/30%” per non pagare i contributi per i prossimi 3 anni» e' il commento di Carlo Fadda, dirigente nazionale di Fratelli d'Italia - An

«Si tratta di centinaia di lavoratori che dalla nuova formula non avranno nulla in cambio se non la perdita dell'anzianità di disoccupazione, dell'eventualità di Aspi o mini Aspi, della possibilità di accedere alla formazione ed alla riqualificazione professionale" continua l'esponente del movimento di Giorgia Meloni».

«Farebbe bene il Governatore a richiedere all'Inpa un quadro completo dell'entità del fenomeno e conoscere in prima persona le realtà lavorative senza basarsi solo sui numeri di renziana propaganda».

Negli scorsi giorni sempre Pigliaru aveva chiesto allo Stato di «investire qui in Sardegna». Annuncio condivisibile è giusto. Ma non si comprende, allora, perchè la stessa Giunta Regionale e gli uffici ancora non diano gambe a progetti presenti nei cassetti da anni con investitori (anche stranieri) pronti a immettere liquidità in un tessuto sociale a dir poco asfittico. Alle parole, come ci insegnano, devo seguire i fatti, altrimenti è solo fuffa.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)