Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariCronacaCronaca › «Droga, manca cultura prevenzione e informazione»
S.I. 10 agosto 2015
«Droga, manca cultura prevenzione e informazione»
«Il diffondersi dell´uso di droghe sempre più pesanti, la cultura dello sballo attraverso alcol e appunto sostanza stupefacenti non deve purtroppo stupire»


CAGLIARI - «Il diffondersi dell'uso di droghe sempre più pesanti, la cultura dello sballo attraverso alcol e appunto sostanza stupefacenti non deve purtroppo stupire: oggi è considerato normale e non è più un tabù. Manca una voce contraria che faccia capire che drogarsi o sballarsi non è divertimento o libertà ma al contrario è rendersi schiavi, bruciandosi la vita», è il commento di Salvatore Deidda, coordinatore regionale di Fratelli d'Italia è un passato come pr in diverse discoteche della città e della costa cagliaritana. (Tsunami, spazio Newton etc)

«Un tempo se vedevi uno che si drogava lo tenevi lontano, c'era una disapprovazione generale e un escludere mentre oggi , al contrario, sembra che più ti sballi più diventi brillante e alla moda. Ma i colpevoli non sono certo i gestori delle discoteche o i Pr. Chiudere una discoteca non serve. Non ho mai avuto colleghi Pr drogati o che favorisse l'uso di queste sostanze. Manca una campagna informativa, a partire dalla scuola, su quanto la droga sia pericolosa e in questo le istituzioni sono assenti e colpevolmente in silenzio».

«A Roma il Sindaco Marino ha silurato e sta chiudendo l'agenzia capitolina sulle tossicodipendenze, ben diretta da un sardo, olbiese, Massimo Canu, che ha ottenuto ottimi risultati nello strappare tanti ragazzi alla droga. Voglio ricordare come la maggioranza di centrosinistra, in sede di discussione di finanziaria in Consiglio regionale, ha bocciato l'emendamento del consigliere Paolo Truzzu, a costo zero, per inserire nella campagna sulla legalità in Sardegna, il tema dell'uso delle droghe e la loro pericolosità" ricorda Salvatore Deidda " e non si nota attività di contrasto sull'informazione. Di questo passo, se non si mettono in luce gli esempi positivi di chi non si droga, di chi è uscito dal tunnel, la lotta è persa in partenza. E i politici, facciamo nostra la proposta di Giorgia Meloni, dovrebbero essere i primi a dare l'esempio schierandosi contro ogni droga».
13/9/2025
Gli agenti hanno proceduto all’identificazione degli occupanti, che sono stati sanzionati per violazione del divieto di campeggio. L’operazione rientra nei controlli congiunti di Polizia Locale e Compagnia Barracellar



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)