Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieolbiaPoliticaFinanziamenti › Pulizia e manutenzione canali. Regione stanzia 15 milioni di euro
A.B. 10 agosto 2015
Pulizia e manutenzione canali
Regione stanzia 15 milioni di euro
Per la pulizia dei corsi d´acqua, la Giunta Regionale ha stanziato un contributo straordinario di 15milioni di euro. «Interventi decisivi per la sicurezza», ha sottolineato l´assessore regionale Paolo Maninchedda


CAGLIARI - 15milioni di euro di contributo straordinario per la pulizia e per la manutenzione dei corsi d’acqua naturali o inalveati, cinque all’anno per 2015, 2016 e 2017, per garantire più sicurezza a territori e popolazioni e prevenire il rischio alluvioni. Il programma riguarda 155 Comuni della Sardegna. Lo stanziamento è stato ripartito secondo parametri automatici relativi alla presenza o meno di un centro abitato, di infrastrutture, di canali tombati, di precedenti finanziamenti, alla lunghezza dei corsi d’acqua ed alla popolazione ricadente in aree a pericolosità idraulica elevata e molto elevata. Il contributo minimo per ogni Comune è di 15mila euro.

«Puntiamo sulla prevenzione per garantire più sicurezza: e la manutenzione del reticolo idrografico, sia naturale che artificiale, è fondamentale per la tutela di luoghi e persone – ha dichiarato l’assessore regionale dei Lavori Pubblici Maninchedda - Una delle principali cause di pericolosità per i fenomeni di allagamento è infatti la scarsa manutenzione idraulica, e il rischio di piena è spesso causato dalla poca attenzione ai corsi d’acqua e alle loro aree di pertinenza. Dal 2006, ai Comuni sono state attribuite ulteriori funzioni, fra cui compiti di difesa del suolo e prevenzione del rischio di frane e idrogeologico, compresa pulizia e manutenzione dei corsi d’acqua: purtroppo, però, questi compiti spesso non vengono adeguatamente svolti per la cronica carenza di risorse finanziarie. Perciò stiamo intervenendo: il contributo straordinario di 15milioni, per la prima volta stanziato da questa Giunta, consente agli enti locali di implementare le risorse del proprio bilancio per far fronte alle situazioni più critiche evitando che la carenza di soldi si traduca in carenza di servizi e soprattutto di sicurezza».

Prima della predisposizione del programma, è stata necessaria una ricognizione di tutte le situazioni critiche presenti nel territorio. Con un avviso pubblicato on-line sul sito internet istituzionale della Regione Autonoma della Sardegna, è stata resa disponibile la modulistica per la raccolta via Pec delle informazioni e per la proposta di interventi di manutenzione e pulizia da parte degli enti locali. Sono arrivate 515 proposte per uno sviluppo complessivo di reticolo idrografico da manutenere o pulire pari a 1327,65chilometri.

Nella foto: l'assessore regionale Paolo Maninchedda
11/9/2025
Il finanziamento consiste in un contributo a fondo perduto nella misura del 100 per cento per lo studio di fattibilità tecnico-economica, fino a un massimo di 15 mila euro per i Comuni e fino a 40 mila euro per gli altri enti
11/9/2025
Il 17 settembre l´open call per imprese turistiche e culturali del progetto META-DEST, che s´inserisce in una progettualità che include lo sviluppo di nuove tecnologie per favorire l’inclusione, l’accessibilità e la transizione ecologica del territorio, anche con l’obiettivo di generare un ecosistema capace di attrarre e ospitare giovani talenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)