Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariPoliticaEconomia › Tirrenia e Svimez: «Renzi si dimetta»
S.I. 31 luglio 2015
Tirrenia e Svimez: «Renzi si dimetta»
«In un minuto e mezzo netto di risposta - praticamente meno del tempo per scrivere un tweet - il governo Renzi ci dice: che non è loro competenza ma dell´autorità garante per la concorrenza, che non sono preoccupati per i prezzi e il diritto alla mobilità»


CAGLIARI - «Imbarazzante, pilatesca, ai limiti dell'umiliante la risposta del governo all'interpellanza urgente da me depositata sul caso Tirrenia e del monopolio dei mari di Sardegna che si realizza con l'acquisto da parte dell'armatore Onorato della compagnia di navigazione che fu dello Stato», cosi Michele Piras deputato di Sel.

«In un minuto e mezzo netto di risposta - praticamente meno del tempo per scrivere un tweet - il governo Renzi ci dice: che non è loro competenza ma dell'autorità garante per la concorrenza, che non sono preoccupati per i prezzi e il diritto alla mobilità. Davvero disarmante, nel giorno in cui tutti parlano del rapporto Svimez, che fotografa la condizione meridionale come quella di un'area condannata a un "sottosviluppo permanente", segnata da un deficit strutturale ed infrastrutturale che - in assenza di un nuovo intervento pubblico - impedirebbe qualsiasi ripresa economica e produttiva».

«La condizione di insularità per questo governo è un orpello retorico e non vi è alcuna presa d'atto né coscienza del danno arrecato alla Sardegna in vent'anni di privatizzazioni: al trasporto di merci e persone, alla produzione industriale, al turismo, al settore agropastorale, in definitiva al sistema economico ed all'occupazione. Questo governo non ha una mezza idea di come affrontare la Questione meridionale e quella sarda, né purtroppo la sensibilità per comprendere che un Paese nel quale il sud produce il 53% del reddito del nord non può funzionare. Un consiglio a Renzi lo darei: quello di leggersi attentamente il rapporto Svimez, di riflettere sul fatto che è questa la volta buona per dimettersi.»
Commenti
10/11/2025
Sono state illustrate le opportunità offerte dal Regolamento (UE) 2024/795, che ha introdotto la Piattaforma per le tecnologie strategiche per l´Europa (STEP), con il programma FESR 2021-2027 rimodulato in chiave STEP per 166 milioni di euro. La Regione Sardegna procederà nei prossimi mesi all’attivazione di bandi appositi per le imprese
11/11/2025
Venerdì 14 novembre la sala convegni della Promocamera ospiterà Talk, workshop, networking dedicati a comunicazione, marketing, innovazione e intelligenza artificiale con 5 speaker esperti: un progetto firmato e.INS Spoke 2, l’ecosistema dell’innovazione curato dall’Università di Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)