Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariAmbienteEconomia › Massidda esulta: grande occasione
S.I. 30 giugno 2015
Massidda esulta: grande occasione
La Giunta Regionale ha approvato il Piano Operativo della Zona Franca Doganale del porto di Cagliari, che ora, dopo il parere favorevole dell’Agenzia delle Dogane diventa pienamente operativo. Per Piergiorgio Massidda presidente di Cagliari Free Zone


CAGLIARI - La Giunta Regionale ha approvato il Piano Operativo della Zona Franca Doganale del porto di Cagliari, che ora, dopo il parere favorevole dell’Agenzia delle Dogane diventa pienamente operativo [LEGGI]. Per Piergiorgio Massidda presidente di Cagliari Free Zone.

«Si tratta di una bellissima notizia, un passo avanti significativo verso la creazione della Zona Franca a Cagliari. Rimane il rammarico per il ritardo di oltre un anno e mezzo con cui Regione Sardegna ha approvato il piano, a fronte dei due mesi impiegati dall’Agenzia delle Dogane. Questo però non è il momento delle polemiche ma quello delle ripartenze, il momento in cui tutti insieme dobbiamo far diventare la Zona Franca uno strumento di riscatto per la Sardegna, perché si possano creare presto tanti nuovi posti di lavoro. La crisi del Nordafrica, come già accade per le crociere può permetterci di attirare aziende e capitali stranieri per muovere la nostra economia».

«Oggi - prosegue Massidda - la parola d’ordine deve essere velocità. La posta in gioco è altissima, forse irripetibile. A mio pare la Zona Franca dovrà coinvolgere quanti più attori istituzionali possibili, aprire a capitali privati e alle più importanti professionalità. Per raggiungere questo traguardo - conclude Massidda - è stato fondamentale il lavoro svolto dal Consiglio di Amministrazione di Cagliari Free Zone (che ha lavorato per anni gratuitamente al progetto) e i due soci Autorità portuale e Cacip; ora dopo più di 15 anni il traguardo è veramente alla nostra portata. In settimana riunirò il c.d.a. per valutare i prossimi passi e chiederò un incontro urgente al presidente Pigliaru per valutare insieme il coinvolgimento della Regione Sardegna».


Nella foto: Piergiorgio Massidda
Commenti
10/11/2025
Sono state illustrate le opportunità offerte dal Regolamento (UE) 2024/795, che ha introdotto la Piattaforma per le tecnologie strategiche per l´Europa (STEP), con il programma FESR 2021-2027 rimodulato in chiave STEP per 166 milioni di euro. La Regione Sardegna procederà nei prossimi mesi all’attivazione di bandi appositi per le imprese
11/11/2025
Venerdì 14 novembre la sala convegni della Promocamera ospiterà Talk, workshop, networking dedicati a comunicazione, marketing, innovazione e intelligenza artificiale con 5 speaker esperti: un progetto firmato e.INS Spoke 2, l’ecosistema dell’innovazione curato dall’Università di Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)