Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariCronacaAnimali › A Sorso la Bau beach anche per il 2015
S.I. 26 giugno 2015
A Sorso la Bau beach anche per il 2015
L’Amministrazione Comunale di Sorso informa che, con ordinanza del Sindaco n°10/2015, è istituita una spiaggia riservata all’accesso e alla permanenza dei cani e dei loro conduttori.


SORSO - Istituita a Sorso, anche per la stagione estiva 2015, la “Bau Beach”: la spiaggia accessibile ai cani, in prossimità della discesa n° 4. L’Amministrazione Comunale di Sorso informa che, con ordinanza del Sindaco n°10/2015, è istituita una spiaggia riservata all’accesso e alla permanenza dei cani e dei loro conduttori. Anche per la stagione estiva in corso, il Comune di Sorso recepisce e promuove la normativa che favorisce l’accesso degli animali da compagnia nelle aree turistico-balneari e offre la possibilità di utilizzare il tratto di spiaggia libera, presso la discesa a mare n°4, identificata come “Bau beach”, nel quale è consentito l’accesso e la permanenza dei cani, regolarmente iscritti all’anagrafe canina e dei loro accompagnatori, dalle ore 9:00 alle ore 20:00, dal 25 giugno al 31 Ottobre 2015. All’ingresso della spiaggia sarà posizionato un gazebo ombreggiante con teli, sarà disponibile un servizio di noleggio ombrelloni, acquisto

paletta/raccoglitore e sacchetto e vi sarà la possibilità di usufruire di una doccia riservata ai cani. Sarà cura del possessore rispettare le norme igienico-sanitarie previste dalla normativa.

«L’istituzione di una spiaggia libera riservata ai cani, un servizio presente da anni nel nostro territorio, risponde alle richieste non soltanto turistiche, ma soprattutto di rispetto e di cura che dedichiamo ai nostri concittadini. – Spiega il Sindaco Giuseppe Morghen- Durante la stagione estiva, infatti, aumentano le difficoltà per tutti coloro che hanno un cane e se ne prendono cura, nel momento in cui decidano di recarsi al mare. Senza l’istituzione di una spiaggia riservata, i proprietari dei cani si troverebbero nella condizione di rinunciare a frequentare le spiagge oppure di lasciare i propri animali a casa. La nostra amministrazione ritiene che sia un doveroso segno di civiltà accogliere gli animali e permettere l’accesso alla spiaggia anche ai cani accompagnati. È nostra intenzione continuare su questa linea, provvedendo a confermare in chiave stabile il servizio, integrando e migliorando l’area adibita a “Bau Beach” con ulteriori offerte che soddisfino le necessità dei cani e dei loro padroni, per rendere confortevole il loro soggiorno in spiaggia.»

«Continuiamo a seguire la linea-guida di politiche ambientali che ci permettano di perseguire e raggiungere obiettivi di salvaguardia e valorizzazione del nostro territorio. – Precisa l’Assessore all’Ambiente e al Demanio Gianni Tilocca- Il servizio offerto nella “Bau Beach” si colloca nel panorama più vasto di riqualificazione che sta interessando tutta la nostra fascia costiera, con gli interventi infrastrutturali previsti dal PUL. È manifesta volontà dell’Amministrazione aumentare i servizi offerti, nell’ottica di incentivare il turismo e di incrementare i servizi alla balneazione, raggiungendo il duplice obiettivo di migliorare l’offerta e, al contempo, di monitorare la qualità ambientale delle spiagge, cosicché vengano garantiti e confermati i requisiti che ci hanno permesso di raggiungere l’ambito fregio della “Bandiera Blu”.»
Commenti
20:11
A chiusura dei focolai, con l’ultimo caso registrato lo scorso mese di marzo, la malattia aveva interessato 4.765 aziende con 1.448.109 capi presenti e ben 78.091 capi morti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)