Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariSpettacoloMusica › Sennori: successo per il saggio di musica
S.I. 23 giugno 2015
Sennori: successo per il saggio di musica
I corsi gestiti dalla Banda musicale Città di Sennori conclusi con un concerto. Nei primi due giorni di saggi gli aspiranti musicisti si sono cimentati in prove singole


SENNORI - Tre serate, tanta musica e una grande concerto hanno caratterizzato i saggi finali della Scuola di musica comunale. Per tre giorni i settantatré studenti che per tutto l’anno scolastico hanno frequentato i corsi gestiti dall’Associazione Banda musicale Città di Sennori, si sono esibiti suonando i loro strumenti. Nei primi due giorni di saggi gli aspiranti musicisti si sono cimentati in prove singole: nello scenario del centro culturale di via Farina sul palco gli studenti si sono esibiti in canto moderno, pianoforte classico, chitarra classica, sassofono, clarinetto, tromba, pianoforte moderno, chitarra moderna, batteria, basso elettrico, percussioni.

La terza serata ha visto gli studenti della Scuola protagonisti in un grande concerto organizzato al Parco di San Giovanni: due ore di musica con centinaia di spettatori che hanno potuto assistere gratuitamente alle performance musicali di più band, che si sono alternate sul palco al ritmo di rock, jazz, pop, blues. Un grande successo sottolineato anche dall’amministrazione comunale: «Sennori è un paese che ultimamente sta investendo molto sulla cultura, e che ha fatto della Scuola di musica un vero e proprio fiore all’occhiello. Questo è stato possibile grazie alla professionalità, l’entusiasmo e la voglia di fare dei docenti e dei ragazzi, che hanno creduto in un progetto che si conferma di anno in anno vincente», commenta il sindaco, Roberto Desini.

«Possiamo tranquillamente affermare che quest’ultimo anno scolastico è stato probabilmente il migliore nella storia della Scuola di musica di Sennori; un risultato ottenuto anche grazie alla supervisione diretta dell’amministrazione comunale», è l’analisi dell’assessore alla Cultura, Nicola Sassu. «Un ringraziamento particolare va fatto ai genitori dei ragazzi e ai docenti che vivono con grande partecipazione questa realtà percependone tutto il valore educativo. Anche per quest’anno scolastico la scuola ha mantenuto un alto numero di iscritti grazie non soltanto all’offerta didattica proposta, ma anche al consolidato corpo docente che da anni svolge un lavoro di qualità all’interno della struttura».

Nella foto il saggio
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)