CAGLIARI - Volge al termine lo spoglio per le Elezioni Comunali. Questi i risultati già venuti fuori dalle urne delle province di Cagliari (affluenza del 57,8%), Carbonia-Iglesias (67,1%) e del Medio Campidano (63%). L'affluenza regionale alle ore 23 è del 64,9%.
A
Sestu, per succedere ad Aldo Pili, vanno al ballottaggio Maria Paola Secci Alberti (candidata da Riformatori Sardi-Liberal Democratici e Forza Italia), che ha preso 3114voti, pari al 36,38%, ed Annetta Crisponi (Partito Democratico, Sestu Domani, Polo Civico per Sestu, Sinistra Ecologia e Libertà, Rossomori, Psi, Prc e Pdci), con 2990voti (34,93%). Più indietro, Maria Fabiola Cardia (Movimento 5 Stelle), con 1597voti (18,66%) e, staccati, Maria Cristina Perra (Ricostruiamo Liberamente), con 538voti (6,28%) ed Antonio Mura (Alternativi ai Partiti), con 319voti (3,72%). Stessa situazione a
Quartu Sant'Elena, dove lo spoglio non si è ancora concluso, ma nessun candidato è avviato a superare il 50%.
Cagliari.
Silius va al ballottaggio. Infatti, sia il sindaco uscente Giuseppe Erriu (Rinnovamento nella Continuità), sia Marino Mulas (Silius 2015 Podeus) hanno ricevuto 385 voti.
Ballao: confermato Severino Cubeddu (Uniusu Po Sa Idda Ballao).
Burcei: Giovanna Zuncheddu (Futuro & Tradizione) succede a Giuseppe Caria, battendo Paola Zuncheddu (Burcei Libera la Svolta) e Maria Clotilde Scalas (Noi per Burcei).
Dolianova: Ivan Piras (Ivan Piras Sindaco per Dolianova) siccede a Rosanna Laconi battendo Fabrizio Rubiu (Nuova Dolia) ed Ignazio Murgia (Dolia Futura).
Domus de Maria: conferma per Maria Concetta Spada (il Faro), che batte Roberto Boi (con Noi per Voi) e Roberta Loi (la Vela).
Escolca: confermato Eugenio Lai (per un'Escolca Migliore), che batte Elisabetta Sedda (Escolca Libera).
Goni: Giovanni Maria “Mario” Cabras (Gettiamo le Basi) batte Battista Nello Demuro (Uniti per Goni) e succede ad Armando Delussu.
Guamaggiore: confermato Antonio Cappao (Bidda Amada), che batte Maurilio Piredda (per Cambiare).
Mandas: Marco Pisano (Uniti per Mandas) batte Paolo Rocchitta (Bentu Nou Mandas) e succede ad Umberto Oppus.
Monastir: Luisa Murru (Riviviamo Monastir) succede ad Ignazio Puddu battendo Modesto Fenu (Il Paese che Vorrei).
Muravera: Marco Sebastiano Falchi (Marco Falchi Sindaco) batte Milena Mocco Zinzula (Muravera Migliore) e succede a Marco Fanni.
Nuraminis: Mariassunta Pisano (il Cambiamento Possibile) battono il sindaco uscente Stefano Anni (Insieme).
Nurri: confermato Antonello Atzeni (Rinascita e progresso).
Orroli: conferma per Antonio Orgiana (la Forza della Continuità), che batte Roberto Sulis (Insieme per Crescere).
Sadali: confermata Romina Mura (Sadali Civica 2015).
Samatzai: Agostina Boi (per Samatzai) batte Erica Vacca (Sardegna con Due Spighe) e Katty Bistrussi (per Migliorare Insieme) e succede ad Alberto Pilloni.
San Basilio: Albino Porru (Uniti per San Basilio) succede a Maria Rita Rosas, battendo Gian Luigi Boi (Impegno e Responsabilità) e Nicola De Angelis (Nuova Era).
Serdiana: Antonio Pala (Serdiana Rinasce) batte il sindaco uscente Roberto Meloni (Insieme per Serdiana), Massimiliano Pusceddu (Serdiana Solidale) e Maria Dolores Atzori (N.P.Serdiana).
Settimo San Pietro: Gian luigi Puddu (Settimo Progressista) batte Davide Pili (Movimento 5 Stelle) e succede a Costantino Palmas.
Seulo: Enrico Salvatore Murgia (Tradizione e innovazione-Torreusu a su connotu) succede a Giuseppe Carta.
Suelli: conferma per Massimiliano Garau (Suelli Cambi@), che batte Elio Tronci (per Suelli).
Ussana: Emidio Contini (Ussana Riparti) batte il sindaco uscente Pier Paolo “Paolo” Loddo (la Nosra Ussana).
Uta: Giacomo Porcu (Inversione a Uta) succede a Giuseppe Pibia battendo Giuseppe Muratore (Identità e Progresso) e Tomaso Angioni (Insieme per il Futuro).
Villanova Tolu: conferma per Giuseppe Loddo (Po Biddanoa 2015), che batte Andrea Stefano Lai (con i Giovani).
Villanovaputzu: Sandro Porcu (#villaputzu Lab) batte Gianfranco Piu (Insieme per Villaputzu) e succede a Fernando Luigi Codonesu.
Villa San Pietro: Marina Madeddu (Villa San Pietro nel cuore) succede a Matteo Muntoni.
Medio Campidano.
A
Sanluri, sarà Alberto Urpi (Progetto Sanluri) ad indossare la fascia tricolore lasciata da Alessandro Collu. Alle sue spalle, Giuseppe Tatti (Insieme per Sanluri) e Luigi Pilloni (Movimento 5 Stelle).
A
Villanovaforru arriverà il commissario prefettizio, visto che non si è raggiunto il quorum del 50%.
Arbus: Antonio “Antonello” Ecca (Abc Arbus Bene Comune) succede a Francesco Atzori battendo Gianni Lampis (Arbus Civica) ed Emanuela Pschino (Partito Democratico-Rifondazione Comunista).
Barumini: confermato Emanuele Lilliu (per Barumini Impegno e Lealtà).
Gesturi: Marisa Molla (Gesturesi per Gesturi) succede a Gianluca Sedda battendo Giuseppe usai (Gesturi Noi Ci Siamo) ed Ignazio Mura (Bentu Nou).
Gonnosfanadiga: Fausto Orrù (Insieme Possiamo Cambiare) succede a Sisinnio Zanda battendo Francesco Porta (Riportiamo Gonnos in Alto), Salvatore “Tore” Marras (Gonnos Riparte!) e Pinuccia Peddis (Insieme per Gonnos).
Guspini: Giuseppe De Fanti (Centrosinistra per Guspini) succede a Rossella Pinna battendo Federica Caria (Impari Ricominciamo da Guspini) ed Alessandro Pinna (Guspini).
Lunamatrona: Alessandro Merici (Lunamatrona è Custa) batte il sindaco uscente Italo Carruciu (Lunamatrona Civitas).
Pabillonis: Riccardo Sanna (Pro-Movi Pabillonis) succede ad Alessandro Garau battendo Marco Tuveri (Pabillonis e a Capo) ed Ercole Colombo (Pabillonis Verso il 2020).
Sanluri:
Segariu: Andrea Fenu (la Rinascita) batte Sisinnio Serra (Ricostruiamo Insieme Segariu) e succede a Marino Tronci).
Siddi: confermato Stefano Puddu (Tradizione Innovazione Continuità).
Ussaramanna: Marco Sideri (Uniti per Ussaramanna) batte il sindaco uscente Tiziano Schirru (Il Paese che Vogliamo).
Villanovafranca: Matteo Castangia (Villanovafranca x Tutti) batte Pamela Perra (Villanovafranca 2015) e succede a Daniela Figus.
Tuili: Celestino Pitzalis (Impari Po Sa Idda) succede ad Antonino Zonca battendo Michele Accalai (Uniti per Tuili).
Carbonia-Iglesias:
Giba: Andrea Pisanu (Giba e Villarios Uniti) batte il sindaco uscente Learco Fois (Continuità e Progresso).
Piscinas: conferma per Mariano Cogotti (per Piscinas), che batte Fabrizio Pintus (Camminando Verso il Futuro).
Sant'Anna Arresi: Teresa Pintus (Giorno Nuovo) succede a Paolo Luigi Dessì battendo Luigi “Gigi” Balloccu (Sant'Anna “Costa Arresi”) ed Adriana Lobina (Arresinus).
Santadi: Elio Sundas (Servizio e Rispetto per Santadi) batte Marco Murgia (Impegno e Azione Quotidiana) e succede a Cristiano Erriu.
Tratalias: conferma per Marco Antonio Piras (Obiettivo Comune), che batte Iside Fonnesu (Tratalias di Tutti) e Gerardo Pisà (Progetto Tratalias).
Villamassargia: Debora Porrà (Il Paese che Vorrei) succede a Francesco Porcu battendo Pierluigi Palmas (Progetto Villamassargia).
Alle ore 19, l'affluenza sfiora il 50%, attestandosi momentaneamente sul 49,47%. In Ogliastra il picco, con il 56,42%, mentre a Cagliari si arriva appena al 43,11% (con il 37,94% a Quartu Sant'Elena ed il 37,32% a Sestu). 55,48% nella provincia di Olbia-Tempio (con il 50,53% a Tempio Pausania), 53,57% a Sassari (con il 50,69% a Porto Torres), 53,08% a Nuoro (con il 50,82% in città), 51,31% nella provincia di Oristano, 51,14% a Carbonia-Iglesias ed il 46,61% nel Medio Campidano 46,61 (con il 47,34% a Sanluri).
Alle ore 12, l'affluenza è del 22,59%, decisamente superiore rispetto al dato nazionale, che si attesta attorno al 20%. La provincia dove si sta registrando una presenza più massiccia alle urne è Olbia-Tempio, con il 25,30% (il 20,97% a Tempio Pausania). Quella con affluenza più bassa è Cagliari (20,54%), con il 18,53% a Quartu Sant'Elena ed il 17,84% a Sestu. In provincia di Nuoro ha già votato il 24,81% degli elettori (addirittura il 25,29% in città), in Ogliastra il 24,28%, a Carbonia-Iglesias il 23,50%, ad Oristano il 22,97%, in provincia di Sassari il 22,77% (con il 22,20% a Porto Torres) e nel Medio Campidano il 21,09% (con il 21,55% di Sanluri).
prima pubblicazione, ore 00.28
Commenti