Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariAmbienteParchi › Due giorni nel Parco di Molentargius
S.A. 28 maggio 2015
Due giorni nel Parco di Molentargius
Venerdì 29 e sabato 30 maggio per scoprire l’importanza delle zone umide con visite guidate alla scoperta dei nidi dei fenicotteri


CAGLIARI - Due giorni al Parco di Molentargius per scoprire l’importanza delle zone umide con visite guidate alla scoperta dei nidi dei fenicotteri. A partire dal pomeriggio di venerdì 29 maggio e per tutta la giornata di sabato 30 maggio, nell’ambito del progetto di cooperazione transfrontaliera Zoumate, finalizzato alla tutela e alla messa in valore delle zone umide, gestito dall’Assessorato regionale della Difesa dell’Ambiente, la popolazione e i turisti sono invitati alla scoperta delle valenze naturalistiche e dei delicati equilibri del sistema ambientale del Parco Naturale Regionale di Molentargius-Saline.

Grazie alla preziosa collaborazione del personale del Parco e dell’Associazione per il Parco Molentargius-Saline-Poetto, i visitatori potranno usufruire in forma del tutto gratuita di un’ampia gamma di servizi. Nel pomeriggio di venerdì 29 maggio, dalle 16 alle 19, e sabato 30 maggio, dalle 9 alle 12,30, e dalle 16 alle 20, sono previste visite guidate a piedi all’interno del Parco, condotte da personale specializzato; visite guidate su bus scoperto (partenza ogni ora e mezza dall’edificio Sali Scelti, mattina e pomeriggio); visite guidate su battello elettrico (prevista una corsa il pomeriggio del 29 maggio, una la mattina e una il pomeriggio del 30 maggio); visite guidate con minibus elettrico (previste due corse il pomeriggio del 29 maggio, due la mattina e due il pomeriggio del 30 maggio); osservazione della nidificazione dei fenicotteri dalla postazione di Monte Urpinu (postazione visitabile venerdì dalle 17,30 alle 19 e sabato dalle 16 alle 20).
Commenti
11/11/2025
Dopo il tutto esaurito registrato lo scorso weekend con “Vino & Arte in Vigna”, il calendario prosegue con tre nuovi appuntamenti che accompagneranno cittadini e visitatori alla scoperta delle eccellenze ambientali, culturali ed enogastronomiche del territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)