Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizienuoroPoliticaLavoro › Vertenza tessili Nuorese: prosegue confronto Regione-sindacati
A.B. 27 maggio 2015
Vertenza tessili Nuorese: prosegue confronto Regione-sindacati
Passi in avanti nel confronto tra Regione e Sindacati per trovare soluzioni all’emergenza dei lavoratori tessili della provincia di Nuoro che hanno perso o che perderanno nei prossimi mesi il sussidio degli ammortizzatori sociali


NUORO - Passi in avanti nel confronto tra la Regione Autonoma della Sardegna e le Organizzazioni Sindacali per trovare soluzioni all’emergenza dei lavoratori tessili della provincia di Nuoro che hanno perso o che perderanno nei prossimi mesi il sussidio degli ammortizzatori sociali. Si tratta, nel breve periodo, della posizione di 332 persone.

Questa mattina (mercoledì), in Viale Trento, a Cagliari, si è svolto un incontro al quale hanno partecipato il presidente della Regione Francesco Pigliaru, l’assessore regionale del Lavoro Virginia Mura ed i rappresentanti dei sindacati confederali e territoriali. La Regione sta lavorando su due fronti con l'intento di garantire l'attuazione di misure che diano concrete prospettive di lavoro, con il decollo delle politiche attive. Allo stesso tempo, l'Esecutivo è impegnato perché si possa rispondere nell'emergenza all'esigenza di certezze immediate nel sostegno al reddito.

Il primo fronte riguarda gli strumenti di politiche attive del lavoro messi in campo dalla Giunta in questi mesi: “Flexicurity”, “Garanzia Giovani”, “Welfare To Work”, “Microcredito”, “Programma Ico” e “Contratti di Ricollocazione”. Si tratta di iniziative che, nelle intenzioni della Giunta Regionale, dovrebbero portare a un’occupazione stabile e duratura almeno per una parte dei lavoratori. Il secondo fronte è rappresentato da misure che saranno individuate a giugno. Tali misure forniranno opportune soluzioni-tampone. Tra queste: cantieri e misure di accompagnamento alla pensione per i lavoratori delle fasce più alte d'età. Infine, nel corso dell’incontro è emersa la disponibilità, previa individuazione delle risorse necessarie, ad estendere le misure che hanno dato sinora risultati soddisfacenti e hanno avuto una buona risposta da parte del tessuto produttivo. La Regione ha riconvocato il tavolo di confronto entro sabato 20 giugno.

Nella foto: l'assessore regionale Virginia Mura
Commenti
20:32
Uno strumento di management e gestione delle risorse umane in grado di certificare l’adozione di misure finalizzate a favorire il bilanciamento degli impegni di vita e lavoro dei propri dipendenti, che da oggi inizia il suo percorso anche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)