Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariPoliticaLavoro › «Che fretta, selezione subito pubblicata e chiusa»
S.I. 27 maggio 2015
«Che fretta, selezione subito pubblicata e chiusa»
«Altro che ritardi e burocrazia! Quando vuole la Regione riesce a fare le cose in fretta. Anche troppo in fretta!». È ironico Paolo Truzzu, Consigliere regionale di Fratelli d’Italia-An


CAGLIARI - «Altro che ritardi e burocrazia! Quando vuole la Regione riesce a fare le cose in fretta. Anche troppo in fretta!». È ironico Paolo Truzzu, Consigliere regionale di Fratelli d’Italia-An, nel commentare la solerzia degli uffici Ras, che nel giro di due giorni hanno pubblicato sul sito istituzionale e subito chiuso le selezioni per un corso da "Operatore tecnico subacqueo", finanziato con i fondi Por.

Martedì 19 maggio scorso è apparso sul sito della Ras l’avviso di partecipazione al concorso per "Operatore tecnico subacqueo", rivolto a 12 allievi, disoccupati/inoccupati residenti in Sardegna. Nello stesso avviso veniva, però, specificato che le domande di partecipazione sarebbero dovute essere presentate tassativamente entro le ore 12 di mercoledì 21 maggio 2015, concedendo appena un giorno e mezzo per la predisposizione dei documenti. A rendere ancora più complicato il tutto, le stesse domande dovevano essere presentate via pec o direttamente a mano a Sassari, presso la sede del Consorzio Edugov (società che avrebbe curato il corso di formazione), oppure, ancora, per raccomandata con ricevuta di ritorno, per la quale non avrebbe fatto fede il timbro postale, ma la data di ricevimento ma quella di spedizione.

Paolo Truzzu ha, pertanto, presentato un’interrogazione rivolta l'Assessore regionale del Lavoro, Formazione professionale, Virginia Mura, chiedendo i motivi della mancata pubblicità del concorso sui mezzi istituzionali della Ras. Anche in considerazione del fatto che sul sito web non erano disponibili i moduli per la presentazione della domanda di iscrizione e che solo dai documenti presenti sul sito del Consorzio Edugov e dallo stesso bando sopraccitato si evince che era possibile presentare le domande a partire dal giorno 11 maggio 2015.

«La Regione dovrebbe consentire la possibilità di partecipazione più ampia possibile a tutti i cittadini interessati ai corsi di formazione, non solo a coloro dotati di particolari doti di preveggenza e di una naturale predisposizione a compiere operazioni a velocità supersonica», conclude sarcastico Truzzu. «Sarebbe il caso, pertanto, di riaprire le selezioni e rimandare l’inizio del corso previsto per il prossimo primo giugno, in modo di garantire veramente a tutti la possibilità di concorrere».
Commenti
20:32
Uno strumento di management e gestione delle risorse umane in grado di certificare l’adozione di misure finalizzate a favorire il bilanciamento degli impegni di vita e lavoro dei propri dipendenti, che da oggi inizia il suo percorso anche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)