Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieportotorresAmbienteParchi › Piano particolareggiato dell’Asinara, fase finale
Mariangela Pala 11 maggio 2015
Piano particolareggiato dell’Asinara, fase finale
E’ l’architetto Vanni Maciocco, progettista incaricato, ad illustrare, nell’ultima riunione del Consiglio direttivo del Parco nazionale dell’Asinara, i Piani Particolareggiati di Cala d’Oliva e Cala Reale


PORTO TORRES - E’ l’architetto Vanni Maciocco, progettista incaricato, ad illustrare, nell’ultima riunione del Consiglio direttivo del Parco nazionale dell’Asinara, i Piani Particolareggiati di Cala d’Oliva e Cala Reale. Completate la fase uno (individuazione degli obiettivi) e la fase due (acquisizione della conoscenza - fase di analisi e rilievo), ci si trova nella condizione di avvio del terzo periodo che si concluderà con il progetto finale. «L’approccio ai Piani Particolareggiati, data la peculiarità dell’isola del’Asinara, non può essere quello classico che porterebbe alla standardizzazione degli interventi.

Per ovviare a ciò è necessario un metodo ancorato alle situazioni della storia del luogo», ha spiegato Maciocco che ha attribuito particolare rilevanza alla relazione della professoressa Marisa Porcu Gaias. Il progetto mette in evidenza l’obiettivo di salvaguardare il legame degli edifici con la loro storia. L’attribuzione della destinazione d’uso sarà infatti subordinata a questo. I consiglieri Delfo Poddighe e Luigi Pittalis condividono il lavoro fatto dall’architetto per l’impronta storica data al lavoro, mentre l’assessore provinciale all’Ambiente Paolo De Negri ha sottolineato le particolari problematiche del nodo tra pubblico e privato.

Il direttore facente funzioni Pier Paolo Congiatu spiega la necessità di collaborazione tra la Regione (ente competente) e la Comunità del Parco nella redazione del Piano Socio economico. Il Presidente Pasqualino Federici nel sintetizzare gli elementi fondanti, sostiene che il Consiglio Direttivo deve studiare le strategie opportune per irsolvere i problemi relativi alle infrastrutture e i Piani Particolareggiati saranno nuovi strumenti importanti nell’incontro con la Comunità Parco. La terza fase avviata dei Piani, dopo la stesura del progetto, dovrà dunque essere “condivisa” con gli Enti interessati oltre che con la comunità.
Commenti
11/11/2025
Dopo il tutto esaurito registrato lo scorso weekend con “Vino & Arte in Vigna”, il calendario prosegue con tre nuovi appuntamenti che accompagneranno cittadini e visitatori alla scoperta delle eccellenze ambientali, culturali ed enogastronomiche del territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)