I Cantori della Resurrezione e la Parrocchia di Cristo Risorto presentano la quarta edizione di "Musica, Maestro!". Ospiti Marino De Rosas, Cuncordu de Orosei e Maria Luisa Congiu
PORTO TORRES - I Cantori della Resurrezione e la Parrocchia di Cristo Risorto si preparano per presentare la quarta edizione di "Musica, Maestro!". Un evento patrocinato dal Comune di Porto Torres che nelle precedenti edizioni ha riscontrato un grande successo di pubblico. Si inizia sabato 9 maggio alle ore 21 con il concerto di apertura “Melodie della Sardegna” del coro Cuncordu de Orosei che, nel vasto panorama della musica sacra e profana in Sardegna, si colloca senz'altro in un posto di preminenza, per le peculiarità presenti nel suo programma musicale e per la possibilità di eseguire tutto il repertorio canoro oroseino nella forma sacra "a cuncordu".
Il gruppo nato nel 1978 è composto attualmente da Martino Corimbi, cronta e leader storico del Gruppo; Giovanni Rosu, voche; Franco Sannai, bassu e Paolo Burrai, mesuvoche. Serata classica invece per la giornata di domenica, sempre alle 21 si esibisce nella chiesa di Cristo Risorto, Marino De Rosas, chitarrista di grande talento che nel 1969 abbandona il gruppo “Colours” e da Milano rientra nella sua Gallura per una carriera da solista. Dal 1970 in poi, messa da parte la chitarra elettrica, una Stratocaster del '64, coltiva lo studio della chitarra acustica, sperimentando, da autodidatta, brani di musica classica e tecniche varie.
La manifestazione, organizzata dai Cantori della Resurrezione diretto dal maestro Antonio Sanna, si concluderà sabato 16 maggio in occasione dell’evento culturale “Monumenti Aperti” con l’esibizione di Maria Luisa Congiu uno dei volti femminili notevoli che la musica sarda contemporanea annovera fra le sue pagine. Nata a Roma nel 1973 da padre sardo, di Oliena e da madre romana, sin da piccola ha rivelato le sue spiccate doti musicali. Vari i riconoscimenti ricevuti sia nell’isola che in Italia che attestano la popolarità e l’indiscussa fama che la cantante attraverso la cultura, la musica e le sue poesie fa lievitare con il suo essere donna, madre, poetessa, cantautrice, divenendo oggi il pilastro della musica sarda.
Commenti