Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieportotorresEconomiaLavoro › Il 22 aprile sciopero dei lavoratori E.On
Mariangela Pala 10 aprile 2015
Il 22 aprile sciopero dei lavoratori E.On
I vertici nazionali dei sindacati di categoria Uiltec-Uil, Filctem-Cgil, Flaei e Femca-Cisl proclamano lo sciopero nazionale di tutti i lavoratori E.On per l’intera giornata di mercoledì 22 aprile


PORTO TORRES - I vertici nazionali dei sindacati di categoria Uiltec-Uil, Filctem-Cgil, Flaei e Femca-Cisl in seguito alla promozione dello stato di agitazione indetto per il 2 aprile, proclamano lo sciopero nazionale di tutti i lavoratori E.On, per l’intera giornata di mercoledì 22 aprile e lo sciopero straordinario dal 22 aprile al 21 maggio 2015, che comporta l’astensione dalle prestazioni straordinarie del personale giornaliero impiegato.

Le motivazioni sono da individuarsi nel mancato accordo tra le organizzazioni sindacali di categoria aderenti a Cgil, Cisl e Uil e i rappresentanti della multinazionale tedesca E.On sulla salvaguardia dei posti di lavoro dei 940 lavoratori del Gruppo E.On operanti nei diversi siti del territorio nazionale, compresi i lavoratori di Fiume Santo, attraverso la cessione del ramo d’azienda o contratto individuale alla società ceca Eph; la mancata intesa sulla tutela dei livelli contrattuali ed economici, e sul mantenimento dell’attuale sede di lavoro per un periodo non inferiore ai dodici mesi.

Nell’incontro tenutosi in sede ministeriale, oltre due mesi fa, con i sindacati nazionali, i vertici E.On avevano assunto l'impegno di condividere con le organizzazioni sindacali un’intesa finalizzata alla piena tutela, occupazionale, normativa ed economica per tutti i 940 lavoratori del Gruppo, ma l’ accordo non è stato mai ratificato. «Consideriamo questo atteggiamento dilatorio e poco rispettoso delle volontà espresse e cioè di provare a gestire questa delicata fase attraverso l'individuazione di idonee condizioni di tutela», dichiarano le segreterie nazionali dei sindacati Cgil, Cisl e Uil. E la data del 1° maggio, nella quale avverrà il passaggio delle attività gas e carbone ad Eph, è sempre più vicina .
Commenti
20:32
Uno strumento di management e gestione delle risorse umane in grado di certificare l’adozione di misure finalizzate a favorire il bilanciamento degli impegni di vita e lavoro dei propri dipendenti, che da oggi inizia il suo percorso anche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)