All'arrivo al lavoro hanno appreso che la società S&B Industrial Minerals, titolare della concessione mineraria, ha avviato la procedura di mobilità
OLMEDO - Trentasei lavoratori occupano da questa mattina (giovedì) la miniera di bauxite di Olmedo. All'arrivo al lavoro hanno appreso dal legale rappresentante della società S&B Industrial Minerals, titolare della concessione mineraria fino al 2022, che l'azienda ha avviato la procedura di mobilità.
Ufficialmente non sarebbero ancora state comunicate le ragioni della chiusura. Tensione ai cancelli, col segretario dell’Ugl Chimici Sassari Simone Testoni, che ha sottolineato come si tratti «di una scelta inspiegabile, di cui i sindacati non sono stati nemmeno informati».
«Siamo all’assurdo, inoltre, se si pensa che per domani era previsto in Confindustria un incontro tra azienda e organizzazioni sindacali per discutere del futuro della miniera. Da parte nostra - conclude - abbiamo già comunicato quanto sta avvenendo all’Assessorato Regionale all’Industria e chiederemo con fermezza delle spiegazioni e, soprattutto, delle risposte certe su quale sarà il futuro dei lavoratori».
Nella foto: il segretario dell’Ugl Chimici Sassari Simone Testoni
Commenti