Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariPoliticaAmbiente › Butta l’immondizia e guadagni: proposta
M.L.P.C. 7 aprile 2015
Butta l’immondizia e guadagni: proposta
Fare la raccolta differenziata guadagnando: ecco la proposta del gruppo consiliare Sardegna Pulita. Il capogruppo Dore: «Un sistema ingegnoso che sposa l’attenzione per l’ambiente con la gratificazione per i cittadini responsabili»


CAGLIARI – Fare la raccolta differenziata guadagnando: arriva la proposta del capogruppo di Sardegna Pulita in Consiglio Comunale Giovanni Dore. L’emendamento proposto dal consigliere, ed approvato in Consiglio, riguarda la sistemazione di appositi macchinari per la raccolta differenziata automatica.

«Chiunque potrà raccogliere bottiglie di plastica, bottiglie PET, tappi PVC, barattoli e lattine in alluminio, plastica o carta e, in cambio del loro conferimento, le macchine potranno restituire ai cittadini buoni sconto o ticket, da spendere presso esercizi convenzionati» spiega Giovanni Dore.

Quindi vantaggi non solo per l’ambiente e il decoro urbano ma anche e soprattutto per quei cittadini volenterosi e per gli esercizi commerciali che decideranno di ospitare una di queste macchine mangia-rifiuti. Infatti i ticket o i coupon-sconto che i macchinari conferiranno in cambio della spazzatura potrebbero trasformarsi in acquisti da effettuare all’interno del negozio.

La pratica virtuosa è già stata adottata in tantissimi paesi europei e a questo riguardo Dore aggiunge per Cagliarioggi.it: «Vogliamo che Cagliari si modernizzi secondo le migliori pratiche europee sul fronte del decoro urbano e della raccolta rifiuti che deve essere intesa non solo come "pulizia", ma come possibilità economica del "bene-rifiuto". Ottenere qualche spicciolo o un buono sconto da una lattina o una bottiglia in plastica o vetro aumenterà questa consapevolezza».

Nella foto una macchina mangia-rifiuti
Commenti
14:35
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)