Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariTurismoTrasporti › Trasporti: inaugurata tratta tram Settimo-Monserrato
A.B. 4 aprile 2015
Trasporti: inaugurata tratta tram Settimo-Monserrato
«Progetto su cui territorio ha dimostrato coesione», dichiara il presidente della Regione Autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru


CAGLIARI - Con l’inaugurazione della tratta “Settimo San Pietro-San Gottardo”, la rete metropolitana su ferro si affaccia oltre il primo anello della città di Cagliari rappresentato dalla Strada Statale 554. In esercizio dalla prossima settimana, è la prima esperienza italiana di tram-treno, ossia un servizio con l’utilizzo di vetture tramviarie e convogli ferroviari nella medesima infrastruttura. «Oggi variamo un progetto attorno al quale il territorio ha dimostrato coesione e capacità di lavorare insieme - ha dichiarato il presidente della Regione Autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru, presente venerdì mattina al taglio del nastro - lo sviluppo passa da qui, dall’integrazione delle energie allo scopo di raggiungere un obiettivo comune».

«È un passaggio simbolico molto importante - ha aggiunto l’assessore regionale dei Trasporti Massimo Deiana - perché da domani il capoluogo sarà collegato con la prima stazione dell’area vasta». La linea "MetroCagliari" presentata ieri mattina alla stampa con i sindaci ed i vertici dell’Azienda regionale trasporti è costata circa 3milioni di euro, utilizzati per l’elettrificazione del percorso, i nuovi sistemi di segnalamento, l’adeguamento alle norme di sicurezza e la nuova stazione di Selargius in corso di realizzazione. Il progetto ha richiesto una complessa organizzazione aziendale. Per esempio è stato necessario armonizzare i regolamenti dei due diversi sistemi di mobilità: il tram segue il codice della strada mentre i treni hanno modalità di funzionamento specifiche per ciascuna linea. «Quello di oggi è un punto di partenza - ha continuato Deiana - stiamo infatti cercando le risorse, da inserire nei prossimi programmi comunitari, per estendere i collegamenti a Soleminis, Serdiana, Dolianova, Sinnai e Maracalagonis senza penalizzare il sistema ferroviario storico che continuerà a svolgere il proprio ruolo in un contesto più moderno e specializzato».

Dalla stazione di Settimo sarà ora possibile raggiungere il centro di Cagliari in meno di mezz'ora, con tempi ed orari certi, saranno attivati da “Arst” servizi navetta con Maracalagonis e Sinnai ed è stato realizzato anche un ampio parcheggio di scambio. I biglietti per la nuova tratta avranno lo stesso costo di quelli utilizzati per MetroCagliari, in attesa di un riordino complessivo dell'intero sistema tariffario suburbano. La lunghezza del percorso Settimo San Pietro-San Gottardo è di 4chilometri e 250metri, il tempo di percorrenza su binario unico sarà di 6'. Tre le stazioni: oltre quelle di partenza e di arrivo, si aggiungerà appunto quella di Selargius, in costruzione.

Nella foto: l'assessore regionale Massimo Deiana
Commenti
18/11/2025
Cittadini, imprese, enti locali e associazioni potranno dare il proprio contributo attraverso delle osservazioni che si possono inviare fino al 22 dicembre via PEC. Oggi a Sassari il primo degli 8 tavoli territoriali
17/11/2025
Fino al 27 novembre, l’Assessorato regionale dei Trasporti sarà impegnato in un ciclo di otto tavoli territoriali che si svolgeranno in altrettanti centri dell’isola: Sassari, Tortolì, Cagliari, Carbonia, Villacidro, Oristano, Olbia e Nuoro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)