Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaPolitica › Infermieri territoriali: la proposta dei Riformatori
S.A. 1 aprile 2015
Infermieri territoriali: la proposta dei Riformatori
Nella conferenza stampa tenutasi stamane a Sassari è stata presentata la proposta di legge regionale sull´"Istituzione del Servizio Infermieristico Territoriale"


SASSARI - Si è tenuta stamane (mercoledì) all’Hotel "Il Vialetto" di Sassari, la conferenza stampa dei Riformatori Sardi sulla proposta di legge regionale, presentata dal gruppo consiliare (Dedoni-Cossa-Crisponi), sull'"Istituzione del Servizio Infermieristico Territoriale". L’acronimo Sit ha dunque rappresentato il leitmotiv degli interventi. Coordinata dal dirigente regionale del partito, Vincenzo Corrias, l'incontro si è aperto con i saluti di Michele Saba e Nicola Salvio, rispettivamente coordinatori cittadini di Sassari e Alghero, proseguendo poi con le relazioni di Antonella Baldino, componente il coordinamento cittadino di Alghero, nonché estensore della proposta di legge, e al capogruppo in Regione On. Attilio Dedoni.

Particolare evidenza è stata data, nel discorso della Baldino, alla valenza del progetto che contribuirebbe a rimodulare l’assistenza sanitaria in sede decentrata, assicurando un servizio infermieristico che potrebbe, così, affiancare ed integrare quello delle guardie mediche e di altri servizi sanitari. Nella proposta «l’estensore andrebbe a compensare il, parte paventato e parte realizzato, disimpegno del servizio sanitario nelle attuali strutture territoriali subregionali, andrebbe poi a snellire il carico di lavoro dei servizi centralizzati, favorirebbe, infine, un coinvolgimento qualificato del personale infermieristico anche altrimenti utilizzato presso servizi non attinenti lo specifico profilo professionale».

«Tutto questo - è l’auspicio della relatrice - stimolerebbe l’acquisizione (attraverso bandi regionali) delle necessarie professionalità riportando in primo piano l’esigenza di una seria riforma del sistema sanitario regionale». Attilio Dedoni, primo firmatario della proposta di legge, si è soffermato invece «sulla urgenza di fornire risposte adeguate ad un territorio la cui comunità risulta frammentata e dispersa in una regione fra le più grandi d’Italia con evidenti problemi di comunicazione viaria tra i vari insediamenti». Dedoni punta il dito «sull’immobilismo della giunta regionale in materia sanitaria, sottolinea l’indecisionismo della maggioranza in Regione rispetto a tutte le possibili rivendicazioni riferibili allo Stato centrale, ribadisce la validità dell’autonomia sarda, ma ne rileva i limiti laddove la specificità non risulti accompagnata da progettualità, risorse, chiarezza d’intenti». La Conferenza è terminata con un breve dibattito che ha fatto emergere con forza il blocco dei bandi in essere per l’acquisizione di nuove figure infermieristiche peraltro già oggetto di specifica formazione.

Nella foto: alcuni esponenti dei Riformatori Sardi
Commenti
19/11/2025
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)