Il progetto prosegue ora con l’ultimo SkilLab nella provincia di Oristano. Durante questo appuntamento, i giovani che hanno già partecipato agli InfoLab tenuti in questo territorio, potranno iniziare ad approntare il loro progetto di impresa affiancati ed aiutati da professionisti del mondo delle startup
ARBOREA - Concluso il ciclo degli “InfoLab”, il progetto è pronto per tornare nella provincia di Oristano per il quarto “SkilLab”. Il progetto “Youth Up–La formula per il domani” valorizza i beni identitari presenti nel territorio mediante la realizzazione di progetti d’impresa elaborati dai giovani, favorendone la realizzazione e strutturandosi in un percorso che fornirà strumenti di base per la creazione di un’impresa nel campo sociale e culturale.
Le attività sono cofinanziate dall’Upi nell’ambito dell’iniziativa “Azione ProvincEgiovani”, promosse dalla Provincia di Nuoro in collaborazione con le Province di Oristano, Carbonia-Iglesias e Cagliari, “Lariso Cooperativa Sociale Onlus” e l’“Associazione Yourope Sardinia”. Il Liceo Scientifico Statale "Mariano IV d'Arborea” ha fatto da cornice al secondo ed ultimo InfoLab per la provincia di Oristano. I ragazzi partecipanti hanno scoperto i metodi dell’educazione non formale lavorando ai loro progetti per definire la figura dell’imprenditore ed il concetto di impresa.
Youth Up prosegue ora con l’ultimo SkilLab nella provincia di Oristano. Durante questo appuntamento, i giovani che hanno già partecipato agli InfoLab tenuti in questo territorio, potranno iniziare ad approntare il loro progetto di impresa affiancati ed aiutati da professionisti del mondo delle startup. Successivamente avranno dieci giorni di tempo per perfezionare le loro idee, farle pervenire alla commissione valutatrice e partecipare al concorso che premierà i tre migliori business plan con una borsa del valore di 6mila euro ciascuno.
Commenti