Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariPoliticaAmministrazione › Cagliari, proposta di legge per pari opportunità
M.L.P.C. 19 marzo 2015
Cagliari, proposta di legge per pari opportunità
Presentata mercoledì mattina una proposta di legge per le pari opportunità. La Commissione Pari Opportunità del Comune di Cagliari e il Comitato Pari Opportunità dell´Ordine degli avvocati chiedono che vengano riconosciuti uguaglianza e parità di generi da parte in primis delle Istituzioni


CAGLIARI – La Commissione Pari Opportunità del Comune di Cagliari e il Comitato Pari Opportunità dell'Ordine degli avvocati, rappresentate rispettivamente dalle presidentesse, Elisabetta Dettori e Rossana Mura hanno presentato mercoledì mattina in conferenza stampa una proposta di legge per le pari opportunità.

La proposta nasce da uno studio approfondito e ha un obiettivo preciso: quello di abbattere le discriminazioni, le disuguaglianze e le disparità tra i sessi nei diversi settori della società, dall'economia al mondo del lavoro, dalla cultura, alla politica e alla famiglia. L'uguaglianza e la parità dei generi garantirebbe competitività e prosperità per il paese, all'interno di un doppio binario fatto di azioni politiche concrete e una legislazione efficace, attraverso cui prevenire piuttosto che sanzionare il fatto compiuto.

La Sardegna si propone di seguire le orme delle due regioni, Toscana ed Emilia Romagna che, sul piano della tutela e rispetto dei diritti civili e politiche sociali volti all'abbattimento delle barriere esistenti, si impegnano attivamente già da diversi anni attuando, ad esempio, una legge sulla cittadinanza.

Le istituzioni per prime devono portare avanti questi progetti civili, le iniziative partono da una stretta collaborazione tra amministrazioni, comuni e sopratutto con l'approvazione della Regione. La proposta è aperta alla partecipazione con la possibilità di integrazioni e suggerimenti per un rafforzamento, miglioramento e maggiore credibilità della Legge. «È necessario che tutti capiscano l'importanza , per lo sviluppo globale, delle politiche della parità di genere» con questa riflessione Elisabetta Dettori e Rossana Mura sperano che la proposta possa in breve tempo diventare legge con tutti i suoi effetti.
Commenti
19:09
Via ai criteri di riparto del contributo straordinario da 20 milioni di euro destinato alla ricapitalizzazione delle società in house di Province e Città Metropolitane



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)