Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaPolitica › Spiagge: Riformatori soddisfatti a metà
D.C. 19 marzo 2015
Spiagge: Riformatori soddisfatti a metà
Il gruppo politico apprezza la celerità con la quale l´Amministrazione comunale di Alghero ha avviato la pulizia delle spiagge, ma non le modalità «dannose» impiegate


ALGHERO - Sono parole di soddisfazione ma anche di critica quelle rivolte all'Amministrazione Comunale di Alghero da parte dei Riformatori Sardi [LEGGI], nei confronti della tempistica con quale quest'anno è stata avviata la pulizia degli arenili. Un anticipo apprezzato e riconosciuto, ma che non ha impedito al gruppo di osservare criticamente la metodologia impiegata.

«Nel percorrere il lungomare delle spiagge Lido e San Giovanni - hanno spiegato - ad oggi si assiste all’asportazione incontrollata di sabbia con l’utilizzo di mezzi meccanici inadeguati, che stanno snaturando l’assetto geomorfologico e all’accumulo di masse putrescenti di posidonia in modo sparso e disordinato». Scenario che ha spinto i Riformatori a chiedere all'Amministrazione di intervenire, specie per risolvere definitivamente l’annoso problema delle alghe, per esempio acquistando una macchina vagliatrice.

«Tale strumento - argomentano - consentirebbe di recuperare la sabbia dalle alghe e, dopo il lavaggio, sarebbe possibile l’indirizzamento del rifiuto verso la discarica o verso un impianto di compostaggio o, ancora, verso ditte specializzate e accreditate dalla Regione Sardegna». Suggerimenti questi accanto ai quali poi il gruppo incalza sugli obiettivi da non tralasciare, ovvero «lo smaltimento delle eccedenze di posidonia oceanica depositata e abbandonata sui nostri litorali, la pulizia manuale dei rifiuti depositati sulle spiagge e il recupero, ove possibile, della sabbia fuoriuscita».

E ancora: «l’avvio di un tavolo tecnico con la Regione Sardegna per la ricerca di operatori interessati al riutilizzo della posidonia come materia prima o combustibile e la programmazione di un servizio pluriennale di pulizia degli arenili che consenta l’ammortamento delle idonee attrezzature». Ma oltre all'osservanza dei punti enunciati, i Riformatori si aspettano anche dal Comune di Alghero che il tratto della spiaggia di San Giovanni, che parte dal molo di sottoflutto «possa essere definitivamente liberato e diventare di pubblica fruizione nonché degno della vocazione turistica della nostra Città, magari individuando proprio in quella zona il “dog beach” attività che noi appoggiamo convintamente».
Commenti
19/11/2025
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)