Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziePoliticaLavoro › Sardinian Job Days ad Alghero: il programma
S.A. 19 marzo 2015
Sardinian Job Days ad Alghero: il programma
Alghero prepara il Sardinian Job Days, il 27 e 28 Marzo. Tante le aziende alla ricerca di personale. Il programma completo


ALGHERO - Si avvicinano sempre più concretamente le opportunità di incontro tra cittadini alla ricerca di una occupazione e le aziende interessate al reclutamento di professionalità a loro necessarie. È la prospettiva che offre il Il Sardinian Job Days, l’evento straordinario che richiama ad Alghero istituzioni, cittadini in cerca di lavoro, imprese sarde, italiane ed estere, si troveranno insieme il 27 e 28 marzo per l’appuntamento unico in Sardegna insieme a quello di Cagliari che favorisce l’incontro fra domanda e offerta di lavoro realizzata attraverso la cooperazione tra istituzioni pubbliche, enti locali e strutture tecniche.

Il Sardinian Job Day di Alghero è organizzato dall’Agenzia regionale per il lavoro della Sardegna con la collaborazione del Comune di Alghero e del Dipartimento di Architettura dell’Università di Sassari e l’assistenza tecnica di Monster Italia per l’attività di recruitment e si terrà negli spazi della Facoltà di Architettura dell’ex Ospedale di Santa Chiara - Bastioni Marco Polo. Due giornata dinamiche, dedicate al reclutamento, ai temi del lavoro e all'orientamento, con la possibilità di usufruire gratuitamente di momenti informativi e servizi di consulenza alla carriera (correzione CV, come affrontare il colloquio di selezione, incontri sulle nuove professioni e l'autoimprenditorialità) e di essere facilitati nel sostenere colloqui di lavoro grazie all’attività consulenziale di esperti. Tante le aziende alla ricerca di personale: dai tecnici informatici agli ingegneri elettronici, dagli chef ai manutentori, dai tecnici del suono agli animatori, e poi economi, responsabili acquisti, fotografi, medici, infermieri, addetti alle vendite e altro ancora.

Oltre cento tipologie di personale da assumere nelle due giornate dedicate al lavoro e che vede Alghero in prima fila per usufruire della grande opportunità, che va a sommarsi alle altre iniziative dell’Amministrazione per proporre misure concrete a favorire l’occupazione, come il programma Garanzia Giovani, il programma Erasmus, le opportunità del programma comunitario Ico che mette a disposizione bonus per la assunzioni. L’evento rappresenta inoltre una importantissima occasione per le aziende del territorio che potranno usufruire delle opportunità offerte dagli strumenti comunitari per le politiche del lavoro.

Il programma del Sardinian Job Days prevede infatti conferenze dedicate al mondo dell’impresa con illustrazione degli indirizzi nazionale ed europei in materia di politiche del lavoro, le strategie regionali sul tema e approfondimenti sugli incentivi e strumenti. È possibile candidarsi alle posizioni lavorative (vacancy) messe a disposizione per l’evento e sostenere un colloquio conoscitivo con le imprese che le richiedono. I curriculum saranno valutati da Monster Italia e i candidati idonei saranno invitati a presentarsi per il colloquio. (per iscriversi ai Job Days è possibile accedere a questo link: https://jobday4.mua.hrdepartment.com/hr/ats/JobSearch/viewAll, visibile anche sul sito istituzionale della Regione Sardegna e sul sito del Comune di Alghero).

Programma: Venerdì 27 Marzo: per gli iscritti: dalle 10 alle 17 convocazione e colloqui di lavoro (Monster Italia). Per i non iscritti ai colloqui dalle 9.30 alle 13 conferenza sulle "Politiche del lavoro e servizi dei lavoro: strategie, indirizzi e strumenti"; dalle 15 alle 18 i laboratori di ricerca attiva del lavoro (a cura dell’Agenzia / CSL); o la ricerca del lavoro: curriculum vitae, lettera di presentazione, colloquio; o il self coaching per la ricerca del lavoro: obiettivi, motivazioni, feedback; o la creazione d’impresa: il Percorso Imprendiamoci. Sabato 28 Marzo: per gli iscritti ai colloqui dalle 10 alle 14 convocazione e colloqui di lavoro per gli iscritti (Monster Italia). Per i non iscritti dalle 15 alle 18 i Laboratori di ricerca attiva del lavoro.
Commenti
20:32
Uno strumento di management e gestione delle risorse umane in grado di certificare l’adozione di misure finalizzate a favorire il bilanciamento degli impegni di vita e lavoro dei propri dipendenti, che da oggi inizia il suo percorso anche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)