Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaPolitica › Merenderia, Sant´Anna difende il bando pubblico
S.A. 5 marzo 2015
Merenderia, Sant´Anna difende il bando pubblico
Gli assessori Nina Ansini e Lelle Salvatore rispondono all´appello dell´associazione Pensiero Felice che nei giorni scorsi aveva chiesto quegli spazi


ALGHERO - Nessuno sarà escluso dal bando pubblico per la Merenderia di Maria Pia. Sono i due assessori Nina Ansini (Servizi Sociali) e Lelle Salvatore (Finanze e Demanio) che rispondono all'appello dell'associazione Pensiero Felice che nei giorni scorsi aveva chiesto quegli spazi per lo svolgimento di attività per disabili, anziani e bambini [LEGGI].

«La scelta è semplice e chiara: favorire la partecipazione e l'opportunità sociale, nel contempo valorizzare le potenzialità del bene. Una procedura rivolta a tutte le associazioni senza scopo di lucro che rivolgono la propria attività ai servizi alla persona e alla comunità, nel settore della cultura o del tempo libero. Insomma, nessuno escluso. Si tratta di un immobile realizzato in passato con la legge 37 per interventi finalizzati all'incentivo dell'occupazione stabile, pertanto prevedere un'assegnazione diretta, escludendo la possibilità di partecipazione alle numerose realtà presenti sul territorio, sarebbe stata una scelta quantomeno azzardata» spiegano i due esponenti della Giunta Bruno.

L'invito, dunque, rivolto alla Onlus è quello di partecipare all'avviso pubblico: «ciò non esclude però che l'associazione, indiscutibile punto di riferimento, possa cogliere a pieno l'opportunità». Ansini e Salvatore riconoscono l'impegno dell'associazione Pensiero Felice, la sua presidente e i numerosi volontari coinvolti «che svolgono un servizio essenziale per la comunità algherese e le persone con disabilità, al pari di altre realtà di volontariato che operano stabilmente in città. Un ruolo al quale l'Amministrazione guarda con attenzione nel tentativo di favorire il grande impegno profuso negli anni. Il Comune ha già affidato alcuni spazi all'associazione Pensiero Felice, così come per altre realtà che svolgono una funzione di ausilio nei servizi sociali».

I due amministratori tendono una mano all'associazione che da anni si occupa dei disabili in città: «in questo senso possiamo contribuire maggiormente alle spese che Pensiero Felice svolge, nell'ambito delle norme e sulla base di un rapporto di collaborazione che già esiste col Comune di Alghero». E concludono annunciando un imminente incontro anche con il primo cittadino: «con il sindaco è stato già concordato un incontro per studiare tutte le ipotesi possibili per contribuire a realizzare i progetti per le persone con disabilità. E' obiettivo della nuova Amministrazione comunale affrontare con determinazione e volontà i temi dell'inclusione sociale e della personalizzazione dei servizi, fornendo concreta collaborazione nel superare difficoltà e recuperare gli anni persi nel passato».
Commenti
19:00
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili
19/11/2025
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)