Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieoristanoPoliticaPolitica › A Mogoro il Congresso Nazionale Progres
A.B. 2 marzo 2015
A Mogoro il Congresso Nazionale Progres
Domenica, la Fiera del Tappeto e dell´Artigianato ha ospitato il quarto Congresso Nazionale di Progetu Repùblica


MOGORO - Domenica 1 Marzo a Mogoro, alla Fiera del Tappeto e dell'Artigianato, si è svolto il quarto Congresso Nazionale di ProgReS Progetu Repùblica. Gli attivisti del partito, durante una intensa giornata di lavori, hanno discusso delle future strategie e linee politiche «per la costruzione di una reale alternativa di governo per le nostre comunità e per la nazione sarda». Ai ruoli di responsabilità nazionale, il congresso ha riconfermato la fiducia al segretario nazionale Gianluca Collu, che sarà coadiuvato da Massimeddu Cireddu alla comunicazione, Gabrielli Cossu all’organizzazione, Frantziscu Sanna Carta alla formazione e Daniela Salaris alla tesoreria.

Il documento congressuale “ProgReS 3.0” ha raccolto al termine dello scrutinio, completato in tarda serata, più del 60percento dei consensi. Tra i punti di maggiore rilevanza politico-strategico nella tesi presentata agli attivisti: la necessita di rilanciare l’attività del partito con l’avvio di una campagna “Scegli ProgReS”, propedeutica ad una «proposta di governo delle nostre comunità dove si svolgeranno le prossime amministrative»; il proseguo del lavoro per la strutturazione dello spazio politico di “Sardegna Possibile”; la creazione a breve di un grande momento partecipativo per la definizione della visione comune del partito nei prossimi anni; il piano di ristrutturazione territoriale che permetterà all'attività di ProgReS di essere più presente e più incisiva in tutte le comunità sarde. Nell'ottica di una maggiore orizzontalità e condivisione delle scelte, ogni responsabile nazionale sarà affiancato da uno staff in cui verrà chiesta la collaborazione di tutto il partito.

Oltre alle questioni inerenti la vita ed il futuro organizzativo del partito, il dibattito si è concentrato anche sui temi di maggiore rilievo per l’attuale scenario politico sardo definendo un quadro delle priorità di intervento. Dalle politiche per il lavoro a quelle per la costruzione di un nuovo welfare; dalle politiche energetiche e sulla mobilità a quelle sulle grandi questioni infrastrutturali e sulle servitù; dalle politiche fiscali a quelle sulla sovranità nella riscossione delle imposte. ProgReS «è pronta a rilanciare la grande sfida per la costruzione della Repùbblica di Sardegna che passi attraverso un’etica ed una moralità nuove, attraverso il buon governo delle nostre comunità, piccole o grandi che siano, e attraverso la costruzione di nuova coscienza nazionale innovativa e rivolta al futuro».
Commenti
19:00
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili
19/11/2025
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)