Si chiama “Jobmatch” il nuovo portale dove si incontrano la domanda e l´offerta di lavoro nel settore turistico, promosso dall’Ente bilaterale turismo della Sardegna e dall’Ente bilaterale nazionale turismo
CAGLIARI - Si chiama “Jobmatch” il nuovo portale dove si incontrano la domanda e l'offerta di lavoro nel settore turistico, promosso dall’Ente bilaterale turismo della Sardegna e dall’Ente bilaterale nazionale turismo. Il Jobmatch ha l'obiettivo di aiutare i candidati a cercare lavoro, una nuova occupazione professionale o a realizzare al meglio le proprie aspirazioni.
Si chiama “Jobmatch” il nuovo portale dove si incontrano la domanda e l'offerta di lavoro nel settore turistico, promosso dall’Ente bilaterale turismo della Sardegna e dall’Ente bilaterale nazionale turismo.
Supporta, inoltre, le aziende ad individuare in modo rapido ed efficiente i migliori talenti disponibili, grazie ad una vasta banca dati capace di sostenere l’intero processo di selezione e di valutare il collocamento geografico. Rappresenta un efficace collegamento tra candidati e aziende, con servizi che offrono molteplici opportunità e soluzioni come l’autovalutazione dell’occupabilità del candidato, una funzione che permette al lavoratore di acquisire consapevolezza sul proprio comportamento nella ricerca di lavoro e sul lavoro.
Il Jobmatch sarà presentato a Cagliari, Oristano, Nuoro e Alghero, come da seguente programma: 4 marzo 2015, ore 10 - 12.30 Cagliari Caesar's Hotel e poi ad Oristano all'Hotel Mistral. Sabato 5 marzo 2015 dalle 10 alle 12.30 a Nuoro all'Hotel Sandalia e poer chiudere ad Alghro alle 15.30, sempre sabasto, dall'Hotel Catalunya. Gli incontri sono aperti a tutti gli operatori del settore turismo, titolari e gestori di attività turistiche, lavoratori e collaboratori. Il Portale è accessibile dal sito www.ebtsardegna.org. I meeting si concluderanno con un’illustrazione dei punti principali del Jobs Act – come funziona e cosa cambia con la riforma del lavoro varata dal governo Renzi.
Commenti