Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieolbiaAmbienteParchi › Chiuso il Parco fluviale del Padrongianus: mistero sul futuro
Red 25 febbraio 2015
Chiuso il Parco fluviale del Padrongianus: mistero sul futuro
Terminato l´affidamento della gestione dei servizi alla Cooperativa Alea, non si capisce chi dovrà decidere sul futuro dei 33ettari a sud di Olbia


OLBIA - «Si comunica all'utenza che il Parco fluviale del Padrongianus è temporaneamente chiuso fino a data da destinarsi. Ci scusiamo per eventuali disagi. Cordiali Saluti». Con questo brevissimo comunicato, affidato al sito internet istituzionale, è stata annunciata la chiusura del Parco: 33ettari di natura, a sud di Olbia, molto apprezzati dagli amanti della natura, delle escursioni in canoa, con la mountain bike o semplicemente a piedi.

Il problema è spiegato in un comunicato della “Cooperativa Alea”, che gestiva fino ad alcuni giorni fa il sito: «Informiamo che la nostra gestione dei servizi è terminata e pertanto il parco è chiuso fino a data indefinita. Ringraziamo per la vicinanza e l'interesse dimostrati in questi anni e speriamo di ritrovarci presto». Finito il bando (che ha preso il via nel luglio 2009), cosa succederà adesso?

La domanda è semplice, meno la soluzione. Infatti, la decisione spetterebbe alla Provincia Olbia-Tempio, ma si tratta di un ente senza futuro, soppresso e superato dagli eventi. Deciderà lo Stato? La Regione Autonoma della Sardegna? Se lo chiedono in tanti, sia in città, che sui social networ. Infatti, su “Facebook” è stato creato “Gli amici del Padrongianus”, un gruppo nato lunedì, che ha già raccolto l'adesione di 1864 persone e che ha come scopo: «la riapertura del Parco fluviale del Padrongianus. Un importante punto di riferimento per il territorio di Olbia e dell'intera Gallura come spazio naturale e luogo d'incontro per adulti e bambini. Più siamo maggiore è la forza con cui possiamo influenzare l'opinione pubblica e sensibilizzare le istituzioni».
Commenti
11/11/2025
Dopo il tutto esaurito registrato lo scorso weekend con “Vino & Arte in Vigna”, il calendario prosegue con tre nuovi appuntamenti che accompagneranno cittadini e visitatori alla scoperta delle eccellenze ambientali, culturali ed enogastronomiche del territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)