Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariPoliticaAmministrazioneMovida cagliaritana in Consiglio: scontro in aula tra Frau e Chessa
M.L.P.C. 19 febbraio 2015
Movida cagliaritana in Consiglio: scontro in aula tra Frau e Chessa
In consiglio comunale Gianni Chessa ha presentato un’interrogazione all’Assessore Frau sull’annosa questione del rumore alla Marina. Secondo il consigliere di Gruppo Misto servirebbe vigilanza a controllo di chi disturba la quiete pubblica all’esterno dei locali. Dal comitato Rumore No Grazie il commento alla chiusura anticipata del White Cafè di via Sonnino


CAGLIARI – Il dibattito sulla movida a Cagliari continua acceso: due giorni fa è stato dato lo stop alla musica dal vivo per il White Cafè di via Sonnino. Ieri sera in consiglio comunale Giovanni Chessa, Gruppo Misto, ha chiesto tramite interrogazione a che punto sono i lavori dell’amministrazione per dare una risposta a cittadini e gestori dei locali di Marina. Il Tar a inizio febbraio ha dato ragione ai residenti del quartiere storico che avevano fatto ricorso contro il Comune e un gruppo di locali notturni i cui avventori tolgono il sonno notturno agli abitanti da vari anni. I giudici del Tribunale Amministrativo hanno sentenziato che il Comune deve produrre una regolamentazione e applicare le leggi, già esistenti tra l’altro, in materia.

Chessa ha interrogato l’Assessore Frau: «I giudici del Tar hanno deciso che il ricorso dei cittadini è fondato. Come avete intenzione di comportarvi a questo punto? Che risposte date ai residenti e ai gestori dei locali a cui avete dato le concessioni per tavolini all’aperto e gazebo?». L’Assessore all’Urbanistica e Ambiente ha così replicato: «L’amministrazione stava già lavorando al piano acustico. La sentenza ci impone ora un’accelerazione a cui stiamo provvedendo che verrà elaborata e messa a disposizione a breve». A detta di Chessa, insoddisfatto della risposta di Frau, servirebbe una vigilanza notturna a controllo di chi, all’esterno dei locali nel cuore della notte, si comporta con inciviltà e impedisce di dormire a chi abita nelle immediate vicinanze.

Enrico Marras, presidente del comitato Rumore No Grazie di Marina a riguardo dell’annosa questione ha aggiunto per Cagliarioggi: «Esistono zone della città dove viene vietata la musica quando arreca fastidio o disturbo come nel Parco della Musica dove sono stati vietati i concerti Jazz e adesso in Via Sonnino al White Cafè. Invece nel nostro quartiere della Marina, il chiasso è permesso con delibere (65 / 2012 del 21/03/2012 e 235 / 2013 del 19/12/2013 ) che autorizzano le attività di ristorazione all’aperto fino alle 3 del mattino. Ci sarebbe veramente da capire come mai questo diverso trattamento nei vari quartieri».

«Molte persone invocano delle nuove norme per conciliare musica e sonno dei residenti, ma non sanno che le norme esistono già. Il Comune non le applica e per questo motivo è stato condannato dal Tar per inquinamento acustico anche a seguito dei rilevamenti eseguiti dai tecnici dell’ Arpas. Ora il Sindaco ha 90 giorni di tempo per individuare ed applicare le soluzioni».
Commenti
24/11/2025
Via ai criteri di riparto del contributo straordinario da 20 milioni di euro destinato alla ricapitalizzazione delle società in house di Province e Città Metropolitane



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)