M. P.
12 febbraio 2015
Il movimento di Autonomia popolare chiede chiarezza al Partito democratico sulle possibili alleanze con i partiti di centro sinistra, che si pongono in discontinuità con l’amministrazione Scarpa
PORTO TORRES - Il movimento di Autonomia popolare chiede chiarezza al Partito democratico sulle possibili alleanze con i partiti di centro sinistra, che si pongono in discontinuità con l’amministrazione Scarpa. «Siamo molto lieti del fatto che le considerazioni del Pd turritano coincidano con quanto da noi precedentemente dichiarato in merito alla discontinuità rispetto alle forze politiche che hanno fatto parte della precedente amministrazione Scarpa, quale elemento imprescindibile per programmare la futura alleanza di centro sinistra in città», dichiara il segretario di Ap, Alessandro Carta.
«Il gruppo di Autonomia Popolare è stato l’unico, insieme al Pd, che per cinque anni ha portato avanti, ininterrottamente, il ruolo di opposizione in Consiglio comunale, e per questo, apprendiamo con soddisfazione che il Partito democratico abbia condiviso la nostra analisi», sottolinea Carta. Ma ciò che non appare chiaro al movimento di Ap è «come sia possibile rispettare tale principio, visto e considerato che alcuni partiti riconducibili al centro sinistra non rappresentano certo quella discontinuità con l’amministrazione che ha caratterizzato il mandato di Scarpa, sostiene Carta.
«Pertanto, riteniamo sia doveroso capire bene come sarà impostato il ragionamento in previsione della costituzione di una coalizione. Riteniamo inoltre necessario sancire un ragionamento comune senza veti ne imposizioni alcune, ma in grado di determinare una coalizione di centro sinistra ed autonomista, nella quale Autonomia Popolare ha tracciato la strada e si riconosce, forte e coesa quale premessa di una valida amministrazione per i prossimi cinque anni», precisa il segretario di Ap, che ribadisce ancora una volta come la proposta fatta dal movimento, con la candidatura a sindaco di Massimo Mulas a disposizione della coalizione, «rappresenti un valido contributo per un confronto aperto quale presupposto ad un ragionamento comune dal quale potrebbero anche scaturire le primarie».
Commenti