Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieportotorresPoliticaElezioni › Porto Torres: Tutti i livelli Pd convergono su Mura
Red 7 febbraio 2015
Porto Torres: Tutti i livelli Pd convergono su Mura
Il Partito democratico ha presentato questa mattina, nella sede di via Azuni, la candidatura a sindaco di Luciano Mura. Presenti il segretario cittadino Pinuccio Vacca e il segretario provinciale Giampiero Cordedda


PORTO TORRES - Adesso è ufficiale anche se non vi erano dubbi al riguardo. Il Partito democratico ha presentato questa mattina, nella sede di via Azuni, la candidatura a sindaco di Luciano Mura. Il Pd cala il proprio asso e si mette in posizione di attesa. In uno scenario che sembra presentarsi più frammentato di quanto accaduto 5 anni fa, il maggiore dei partiti dello schieramento di centro sinistra taglia corto alle possibili supposizioni e ripunta su un ex sindaco che nel 2005 - 2010 ebbe la forza di governare la città, mantenendo la stessa “casacca” e coerenza anche nei quattro anni e mezzo di amministrazione Scarpa. «E' evidente - dice il segretario cittadino Pinuccio Vacca - che lo scenario attuale sia differente da quello delle ultime elezioni Amministrative. In un periodo in cui il rinnovamento appare come una parola magica, e dove Beniamino Scarpa è stato il simbolo e il fallimento totale di questo rinnovamento, tutto il Pd ha espresso come unica candidatura quella di Luciano Mura, che negli anni della sua amministrazione non ha aumentato le tasse e ha prodotto gli investimenti realizzati negli anni 2010-2015».

Il segretario Vacca si augura che sulla candidatura di Mura possano convergere le altre forze politiche, con la disponibilità ad aprire un confronto anche attraverso le primarie. «Per quanto ci riguarda, stiamo cercando di formare una coalizione che comprenda tutti quei partiti e quelle forze che culturalmente si riconoscono nel centrosinistra: una coalizione omogenea sulla quale puntiamo con grande fiducia», sottolinea Vacca. Nei giorni scorsi è nata la prima piattaforma politica di area vasta costituita tra il Partito democratico di Sassari, Alghero e Porto Torres sui temi quali: porto industriale, Chimica verde, Sistema porti turistici del nord ovest, mobilità interna e aeroporto della Riviera del corallo. I segretari di Sassari (Fabio Pinna) e Alghero (Mario Salis), sono soggetti attivi della campagna elettorale di Porto Torres, a sostegno della candidatura di Luciano Mura, fortemente supportato dallo stesso sindaco di Sassari, Nicola Sanna.

A coordinare i lavori delle segreterie locali, il segretario provinciale Pd, nonché sindaco di Banari, Giampiero Cordedda, presente alla conferenza stampa per confermare il suo appoggio a Mura. «Il Partito democratico della Provincia e della Regione si sente parte di questa campagna elettorale qui a Porto Torres che, deve guardare oltre i suoi confini per un rilancio del territorio», ha dichiarato il segretario Cordedda. Il Pd di Porto Torres ha intrapreso, così, un ragionamento che vede tutte le sensibilità del partito concordare una procedura che ha permesso di individuare il candidato a sindaco, avviando un confronto con altri candidati, da cui è emerso il nome di Mura. Da qui l’inizio di un nuovo percorso con tutte le forze alternative all’ amministrazione uscente. L’intento è allargare le fila per la costruzione di una coalizione che segni la discontinuità con la passata amministrazione.

«La mia candidatura è una proposta che noi mettiamo sul tavolo – spiega Mura – e lasciamo che anche le altre forze politiche possano avanzare la loro, pronti a sostenere il candidato che uscirà dalle primarie». «Dobbiamo ritornare ai problemi della gente, dopo la disastrosa esperienza dell’amministrazione Scarpa, - continua Mura – creando una vera discontinuità con il passato, attraverso un programma di governo e la ripresa dei rapporti con gli altri enti istituzionali (Comuni area vasta, Provincia e Regione)». Mura sottolinea lo stato di isolamento a cui è pervenuta la Giunta Scarpa, rescindendo qualunque tipo di rapporto con le altre istituzioni del territorio, affrontando battaglie spesso velleitarie, con l’unico obiettivo di perpetuarsi comunque, nonostante le continue crisi nella maggioranza, e di conservare “poltrone”.

«L’amministrazione uscente si è fermata a Li Pidriazzi senza costruire alcun progetto con il territorio dell’Area vasta – afferma Mura - e mi preme ricordare che nell’accordo di programma che fu firmato dal Presidente Soru, il porto di Porto Torres era una delle voci fondamentali tanto da farci ottenere circa 10 milioni di euro che ci hanno consentito di terminare le banchine e di far arrivare le navi dentro il porto. Stesso ragionamento per i 38 milioni di euro che hanno permesso di completare la chiusura dello scalo turritano». Tutti risultati costruiti con un accordo col territorio, coinvolgendo tutti i livelli istituzionali. «Se andiamo a vedere tutte le opere pubbliche che sono oggi in esecuzione in questa città, ci rendiamo conto che i finanziamenti ottenuti per realizzarle hanno un preciso riferimento amministrativo: 2005-2010», chiarisce Mura.

Nel suo lungo discorso Mura fa riferimento alla lettera con cui il sindaco uscente Scarpa da disposizioni sull’azione amministrativa futura al commissario straordinario, Giuseppe Deligia. Nella lettera un elenco di entrate ancora da riscuotere, ma che secondo l’ex sindaco, avrebbero liberato i cittadini dalle tasse. «Se avessimo saputo che le dimissioni sortivano tutti questi effetti straordinari per la città, allora per Scarpa sarebbe stato opportuno dimettersi tre anni fa», conclude Mura. Intanto nei prossimi giorni si avvieranno gli incontri con tutte le forze di coalizione per condividere, oltre gli eventuali candidati alle primarie, anche i programmi politici da presentare alla città.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)