Cor
21 maggio 2006
La Vela Latina si da appuntamento ad Alghero
E’ in avanzata fase di organizzazione la seconda edizione del Campionato del Mediterraneo di Vela Latina, l´appuntamento dedicato al mondo della vela tradizionale e dell´armo a vela latina in particolare, che si svolgerà nello spendido scenario della Riviera del Corallo da venerdì 11 a domenica 13 agosto del 2006

ALGHERO - E’ in avanzata fase di organizzazione la seconda edizione del Campionato del Mediterraneo di Vela Latina, l´appuntamento dedicato al mondo della vela tradizionale e dell´armo a vela latina in particolare, che si svolgerà nello spendido scenario della Riviera del Corallo da venerdì 11 a domenica 13 agosto del 2006. Il fine settimana che precede il ferragosto sarà dunque dedicato a questa autentica festa della vela e dei velisti che per passione e voglia di sano agonismo partecipano ogni anno numerosissimi alle diverse regate in calendario A.I.Ve.L. (Associazione Italiana Vela Latina). La manifestazione è organizzata dall´Associazione Vela Latina Alghero sotto l´egida della Federazione Italiana Vela con il supporto tecnico della Yacth Club Alghero e della 3cento60° Marketing e Comunicazione. Molte le novità e non solo in termini di numero e paesi di provenienza dei partecipanti: barche storiche, tecniche di costruzione e lavorazione delle barche, prodotti e servizi del mondo della vela in mostra, con l´obiettivo di coinvolgere i visitatori e i turisti; regate, convegni, eventi collaterali di intrattenimento, momenti dedicati di valorizzazione delle realtà produttive locali (es. produzioni agroalimentari). Un percorso articolato in fase avanzata di definizione, realizzato in stretta collaborazione con le istituzioni locali territoriali, e le organizzazioni dei produttori della provincia. In un momento di positivo sviluppo del settore della nautica da diporto e del movimento della vela latina in particolare, il Campionato del Mediterraneo, forte dell´esperienza della precendente edizione, si ripropone non solo come evento promozionale destinato al sempre più vasto pubblico degli appassionati, ma anche come "vetrina" ideale per promuovere e valorizzare il "prodotto" turistico della Sardegna.
Commenti
|