Dalla Fondazione omonima la comunicazione che è stato pubblicato il bando per il Premio Andrea Parodi: l’unico concorso italiano dedicato alla world music. C’è tempo per iscriversi fino al 31 maggio. Il concorso è gratuito ed aperto ad artisti di tutto il mondo e la finale si svolgerà dall´8 al 10 ottobre a Cagliari
CAGLIARI - Al via il bando dell'ottava edizione del "Premio Andrea Parodi", omaggio al leader dei Tazenda scomparso nel 2006. E' l'unico concorso italiano dedicato alla world music organizzato dall’omonima Fondazione e sotto la direzione artistica di Elena Ledda. La finale si svolgerà dall'8 al 10 ottobre a Cagliari. Per iscriversi c'è tempo fino al 31 maggio tramite il format presente sul sito della fondazione: occorre essere maggiorenni e autori o coautori del brano in gara.
Il concorso è gratuito ed aperto ad artisti di tutto il mondo. Una commissione artistica selezionerà i finalisti (da 8 a 12) e chi supera le selezioni andrà al festival e si esibirà davanti al pubblico e alle due giurie: una tecnica, composta da addetti ai lavori, autori, musicisti, poeti, scrittori e cantautori, e una critica di giornalisti.
Nel corso della serata finale verrà decretato il vincitore al quale andrà la somma di 2.500 euro da utilizzare per la propria crescita artistica e musicale attraverso masterclass, corsi o altro ancora e potrà esibirsi alle edizioni 2016 del Premio Parodi, "European jazz expo" in Sardegna, Folkest in Friuli e Negro Festival di Pertosa (Salerno). Il premio della critica consiste invece nella possibilità di realizzare, a spese della Fondazione Parodi, il videoclip del brano in concorso.
Commenti