Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroAmbienteInfanzia › Laboratori al Nido d’infanzia di Alghero
Red 26 gennaio 2015
Laboratori al Nido d’infanzia di Alghero
Riprendono i laboratori di creatività, scoperta e gioco, rivolti a bambini e genitori presso i locali del Nido d’infanzia comunale in via Giovanni XXIII. Mercoledì 28 gennaio (ore 16,30) la presentazione


ALGHERO - Nell’ambito dell’offerta di servizi ed opportunità finalizzati a promuovere il benessere dei nuclei familiari con bambini di età compresa fra 3 mesi/3 anni riprenderanno, nei locali del Nido d’infanzia di Alghero, i laboratori di creatività, scoperta e gioco, rivolti a bambini e genitori, a cura di Annalisa Masala, esperta in metodologia e progettazione di laboratori didattici secondo il Metodo Munari. L’iniziativa è a cura dell’Assessorato ai Servizi Sociali e del raggruppamento temporaneo di imprese che gestisce il nido comunale: le Cooperative Sociali, “Nuove Idee” di Tula e “Or.s.a.” di Bergamo, Consorzio Network Etico di Cagliari, in qualità di ente capofila.

I destinatari del Centro per Bambini e Genitori sono i nuclei familiari con bambini di età compresa fra i 3 mesi ed i 3 anni e figure adulte di accompagnamento. Nel rispetto delle norme di sicurezza, l’accesso al Centro sarà riservato ad un massimo di 30 bambini (compresi i piccoli frequentanti il Nido d’infanzia) accompagnati da un genitore. Il servizio si pone i seguenti obbiettivi: creare uno spazio di apprendimento, in cui utilizzare il valore educativo del gioco come strumento di crescita; offrire un momento di primo incontro e socializzazione fra i bambini e loro famiglie; favorire il confronto informale tra modelli educativi diversi; offrire partecipazione attiva attraverso laboratori creativi per e con i genitori; fare prevenzione primaria di disturbi dello sviluppo e disfunzioni nella comunicazione genitore-bambino.

L’educatrice svolgerà funzioni di accoglienza delle famiglie, allestimento degli spazi e delle attività e di facilitatore del dialogo, improntando l’atteggiamento all’ascolto, all'accoglienza, al potenziamento di percorsi di autonomia, a favorire il rapporto fra genitore e bambino e tra famiglie. Il numero di operatori presenti sarà adeguato al numero di partecipanti. Le proposte saranno adatte alle diverse età, programmate e documentate, e comprenderanno momenti liberi di gioco, attività strutturate, percorsi laboratoriali di scoperta, espressività, manipolazione e confronto in gruppo tra gli stessi bambini, ma anche tra genitori.

Le attività di laboratorio avranno inizio, sabato 31 gennaio 2015, dalle ore 16,00 alle ore 18,00. Tutti gli interessati sono invitati a partecipare ad un incontro di presentazione programmato per Mercoledì 28 Gennaio, alle ore 16.30, presso il Nido d’Infanzia Comunale di Alghero, Via Giovanni XXIII, 110. Per informazioni ed iscrizioni al Centro per bambini e genitori gli interessati potranno rivolgersi al Nido d’infanzia, Dr.ssa Marongiu tel. 079979970, o presso l’Assessorato ai Servizi Sociali (Dr.ssa Scognamillo tel. 0799978552., Dott.ssa Usai tel.0799978593).

Foto d'archivio
Commenti
11/9/2025
I contributi saranno erogati tramite Comuni, istituti comprensivi statali, scuole paritarie e altri servizi educativi per l’infanzia, sulla base di un elenco predisposto da un Tavolo tecnico interistituzionale presso l’Ufficio scolastico regionale
11/9/2025
L´inizio dell´anno scolastico è l´occasione per il sindaco Raimondo Cacciotto e l´assessora alla Pubblica Istruzione Raffaella Sanna per formulare i migliori auguri agli studenti algheresi, con la lettera di seguito riportata



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)