Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariSportAmbiente › Social Trekking a Monserrato: Dallo spazio al Medioevo
A.B. 2 gennaio 2015
Social Trekking a Monserrato: Dallo spazio al Medioevo
L´evento, ideato dalle associazioni Sardegna Sotterranea ed Ambiente Sardegna, e in programma domenica, con appuntamento alle ore 9, nel parcheggio del cimitero


CAGLIARI - Social trekking all’insegna dell’archeologia, della storia e del cibo medievale. L'evento, ideato dalle associazioni “Sardegna Sotterranea” ed “Ambiente Sardegna”, è in programma domenica 4 gennaio, con appuntamento alle ore 9, nel parcheggio del cimitero di Monserrato.

I partecipanti raggiungeranno con la propria autovettura la base di una collina ricca di curiosità e da li, prenderà il via una salutare passeggiata per trascorrere una mattinata insolita: prima tappa, la visita dall'esterno del secondo radiotelescopio più grande d'Europa. Poi, direzione Silius, visita al castello medievale di Orguglioso. Qui, due guide d'eccellenza come il giornalista e scrittore Marcello Polastri ed il biologo Massimiliano Deidda, parleranno della storia e delle strutture del castello, con linguaggio agile ed efficace, descrivendo usi e costumi medievali, alimentazione nel Medioevo, curiosità e descrizione delle emergenze archeologiche della zona ricca di domus de janas e nuraghi.

Nel corso della visita, sarà offerta una piccola degustazione di cibi medievali. Per l'occasione, gli organizzatori consigliano di utilizzare abbigliamento comodo e scarpe da trekking. Per ulteriori informazioni e prenotazioni (obbligatoria, essendo un evento a numero chiuso), si può inviare una e.mail all'indirizzo web "info@ambientesardegna.it", oppure telefonare al numero 327/3672366 , contattando Ambiente Sardegna.

(Foto simbolo)
Commenti
19:15
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
10:44
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)