L´evento, ideato dalle associazioni Sardegna Sotterranea ed Ambiente Sardegna, e in programma domenica, con appuntamento alle ore 9, nel parcheggio del cimitero
CAGLIARI - Social trekking all’insegna dell’archeologia, della storia e del cibo medievale. L'evento, ideato dalle associazioni “Sardegna Sotterranea” ed “Ambiente Sardegna”, è in programma domenica 4 gennaio, con appuntamento alle ore 9, nel parcheggio del cimitero di Monserrato.
I partecipanti raggiungeranno con la propria autovettura la base di una collina ricca di curiosità e da li, prenderà il via una salutare passeggiata per trascorrere una mattinata insolita: prima tappa, la visita dall'esterno del secondo radiotelescopio più grande d'Europa. Poi, direzione Silius, visita al castello medievale di Orguglioso. Qui, due guide d'eccellenza come il giornalista e scrittore Marcello Polastri ed il biologo Massimiliano Deidda, parleranno della storia e delle strutture del castello, con linguaggio agile ed efficace, descrivendo usi e costumi medievali, alimentazione nel Medioevo, curiosità e descrizione delle emergenze archeologiche della zona ricca di domus de janas e nuraghi.
Nel corso della visita, sarà offerta una piccola degustazione di cibi medievali. Per l'occasione, gli organizzatori consigliano di utilizzare abbigliamento comodo e scarpe da trekking. Per ulteriori informazioni e prenotazioni (obbligatoria, essendo un evento a numero chiuso), si può inviare una e.mail all'indirizzo web "info@ambientesardegna.it", oppure telefonare al numero 327/3672366 , contattando Ambiente Sardegna.
(Foto simbolo)
Commenti