Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariAmbienteAmbiente › Progetto Life: sabato a Sant´Anna Arresi
A.B. 16 dicembre 2014
Progetto Life: sabato a Sant´Anna Arresi
L´aula consiliare di Piazza Aldo Moro 1 ospiterà l´incontro di presentazione del progetto coofinanziato dal programma comunitario Life+


SANT'ANNA ARRESI – Sabato 20 dicembre, alle ore 9.30, l'aula consiliare del Municipio di Sant'Anna Arresi, in Piazza Aldo Moro 1, ospiterà l'incontro di presentazione del progetto Life "Soss Dunes Safeguard and managementOf South-western Sardinian Dunes-A project for the pilot area of Porto Pino". Il progetto, cofinanziato dal programma comunitario “Life+”, si pone come obbiettivo la conservazione e il recupero degli ecosistemi terrestri che costituiscono la spiaggia sommersa e quella emersa, in particolare gli habitat prioritari “2250*” “Dune costiere con Juniperus spp.”; “2270*” “Dune con foreste di Pinus pinea e/o Pinus pinaster” della Dir.92/43/Cee ricompresi nel Sic Itb040025 “Promontorio, dune e zona umida di Porto Pino”.

Soss Dunes vede come beneficiario coordinatore il Comune di Sant'Anna Arresi e come beneficiario associato il Dipartimento di scienze chimiche e geologiche dell'Università di Cagliari (Coastal and marine geomorphology group). L'incontro sarà un'occasione per illustrare il progetto e le sue azioni, ma soprattutto ci darà l'opportunità di avviare i contatti e la collaborazione con i portatori di interesse del territorio (strutture ricettizie, concessionari, associazioni, scuole, cittadini), in modo che da subito Soss Dunes possa partire come un progetto realmente condiviso dagli attori locali.

(Foto del Comune di Sant'Anna Arresi)
Commenti
19:15
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
10:44
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)