Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariAmbienteAmbiente › Trekking & Smurzu: tour nel parco dei Sette Fratelli
S.I. 8 dicembre 2014
Trekking & Smurzu: tour nel parco dei Sette Fratelli
L’Associazione Ambiente organizza per domenica 14 dicembre un super tour nella zona tra il parco dei Sette Fratelli e Montecresia


CAGLIARI - L’Associazione Ambiente organizza per domenica 14 dicembre un super tour nella zona tra il parco dei Sette Fratelli e Montecresia. Il tour, che si svolge in una mattinata, prevede l'escursione nella foresta demaniale dei Sette Fratelli seguita da su smurzu, pic nic sardo a base di salsiccia secca, formaggio, pane carasau e vino.

Infine con le auto ci spostiamo verso Montecresia per ammirare il paesaggio suggestivo dell'altopiano dove dominano i resti di un nuraghe bioenergetico, per poi proseguire verso Is Concias dove vedremmo una delle tombe dei giganti più belle e meglio conservate della Sardegna.
Un'escursione rilassante da non perdere tra natura e archeologia, un percorso ad anello ricco di emozioni e bellezze naturalistiche.

Appuntamento alle 09,00 nel parcheggio del cimitero di Monserrato (dietro il capolinea della metro), rientro ore 13,00/13,30. Abbigliamento comodo, scarpe da trekking o da tennis, il percorso è classificato come turistico idoneo per famiglie. Prenotazione obbligatoria entro le 17,00 di sabato13 dicembre; numero massimo di partecipanti 20.

Nella foto il parco dei Sette Fratelli
Commenti
19:15
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
10:44
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)