Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariCronacaAmbiente › Legambiente Cagliari, alberi al Poetto: stop immediato al taglio
S.I. 6 dicembre 2014
Legambiente Cagliari, alberi al Poetto: stop immediato al taglio
«La nostra Associazione da ieri ha ricevuto decine di segnalazioni dell’inizio del taglio degli eucaliptus nel lungomare del Poetto»


CAGLIARI - Legambiente raccoglie una segnalazione e punta i riflettori sul Poetto. «La nostra Associazione da ieri ha ricevuto decine di segnalazioni dell’inizio del taglio degli eucaliptus nel lungomare del Poetto», cosi Annalisa Colombu presidente del circolo cagliaritano dell’organismo ambientalista che riferisce: «una nota del Comune di Cagliari spiega che "Per far spazio alle vasche e alle trincee drenanti il progetto prevede quindi l’abbattimento di alberi ad alto fusto come gli eucaliptus e lo spostamento di altre specie come le lagunarie o le tamerici».

«Oggi abbiamo svolto un sopralluogo che ha evidenziato il taglio di cinque alberi di grosse dimensioni nell’area antistante il Lido ed è chiaro che da martedì si procederà al taglio degli alberi in direzione della prima fermata. A nostro parere il taglio degli alberi appare in contrasto con le finalità della realizzazione del lungomare pedonale, che invece avrebbe bisogno dell’incremento degli spazi ombrosi".

«Ci sembra- chiude al Colombu - che le esigenze tecniche debbano essere cercate nell’ambito del rispetto del contesto ambientale in cui si realizzano gli interventi. Pertanto la Legambiente chiede la sospensione immediata dei tagli e sollecita un incontro urgente per esaminare le alternative tecniche che possano aumentare e non ridurre le presenze ambientali».
Commenti
19:15
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
10:44
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)