Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariCronacaLavoro › Cagliari: premio Aidda per Alessandra Todde
M.L.P.C. 6 dicembre 2014
Cagliari: premio Aidda per Alessandra Todde
La Delegazione Regionale dell’Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti d´Azienda ha consegnato il riconoscimento alla 46enne nuorese che ha aperto la sua azienda di software a Cagliari


CAGLIARI – La Delegazione Regionale sarda di Aidda, l'Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti d'Azienda, la cui Presidente è Caterina Montaldo, ogni anno, da dieci anni, presso la Sala Consiliare del Comune di Cagliari, premia una giovane donna distintasi nel mondo del lavoro in Sardegna. Quest’anno la targa riconoscimento è andata ad Alessandra Todde, 46 anni, che ha ricevuto il premio per essersi distinta nel mondo del lavoro nella sua isola. «Nonostante la difficile situazione economica e lavorativa che stiamo affrontando- ha detto il sindaco Massimo Zedda - questa giovane donna è la dimostrazione del fatto che intelligenza, studio, idee e voglia di mettersi in gioco vincono sempre. Alessandra è nata a Nuoro e dopo esser stata a lungo fuori ha deciso di tornare ed aprire la sede della sua azienda qui a Cagliari».

Alessandra, laureata in informatica ed ingegneria a Pisa, dopo aver viaggiato in Europa ed America, ha dato vita ad un'azienda, la Energeya, che crea e vende software alle grandi multinazionali ed alle imprese che operano nel mercato dell'energia, tra le quali emergono Enel, Erg, la GasTerra, un colosso energetico olandese, forse il secondo dopo quello russo, che ha rappresentato una grossa vittoria per la giovane imprenditrice. «Le donne, soprattutto quelle che lavorano nel mio settore, non sono mai troppe, ed anche per questo sono davvero felice di aver ricevuto la chiamata di Pia, socia di Aidda. Voglio raccontarvi la mia azienda come un gruppo di sognatori che hanno messo davanti a tutto sostanza ed affidabilità: soltanto queste ci hanno consentito di andare avanti ed acquisire nuovi clienti, clienti che, lo dico con orgoglio, sono abituati al meglio. Mio padre mi ha insegnato la sostanza e la voglia di non arrendermi, mia madre la determinatezza e la forza di non intimorirmi. La sede di Cagliari non è l'unica, siamo anche a Londra, a Milano, a Groningen in Olanda, ma Cagliari è il nostro punto di forza: ciò che ho trovato tornando a casa sono stati ragazzi pronti a mettere il cuore e l'anima in questo lavoro, ed è ciò che ci distingue e che spesso ci rende i migliori».

«Al momento abbiamo una clientela di raggio europeo, ma la sfida che ci siamo posti ora è quella di entrare nel mercato internazionale. Ciò che porto oggi, ai giovani e non, è un messaggio di possibilità: investire sui propri punti di forza, investire sull'inglese e confrontarsi con il mondo esterno; le cose che volete possono essere fatte e soprattutto possono essere fatte qua. Ciò che conta è la sostanza, e noi ce l'abbiamo». Queste le parole di una donna che ha raggiunto il successo e che è poi tornata nella sua isola in cui ha investito il massimo, in cui ha creato posti di lavoro, un'isola che è punto di partenza per nuove idee.

Nella foto Alessandra Todde in Aula Consiliare durante la consegna del premio
Commenti
19/11/2025
Uno strumento di management e gestione delle risorse umane in grado di certificare l’adozione di misure finalizzate a favorire il bilanciamento degli impegni di vita e lavoro dei propri dipendenti, che da oggi inizia il suo percorso anche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)