Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariCronacaLavoro › Svolta Igea: fondo 5,5 mln dalla Regione
S.A. 3 dicembre 2014
Svolta Igea: fondo 5,5 mln dalla Regione
Stanziato specifico Fondo regionale, con una dotazione di 5 milioni e 500mila euro, che sarà usato per anticipare le spettanze dovute ai lavoratori delle società partecipate nel caso in cui queste non riescano a pagare le retribuzioni mensili dovute


CAGLIARI - Svolta per i lavoratori dell'Igea con il piano di salvataggio per i lavoratori dipendenti di società partecipate al 100% dalla Regione. Da giorni le dipendenti hanno occupato la galleria Villa Marina dell'ex-miniera di piombo e anche il così detto "Pozzo T" di Capo Pisano.[LEGGI]. Nella tarda serata di martedì, la Giunta Pigliaru ha deciso di approvare un disegno di legge per costituire uno specifico Fondo regionale, con una dotazione di 5 milioni e 500mila euro, che sarà usato per anticipare le spettanze dovute ai lavoratori delle società partecipate nel caso in cui queste non riescano a pagare le retribuzioni mensili dovute. Lo ha annunciato personalmente il presidente Francesco Pigliaru intervenendo all’incontro tra l’assessore all’industria Maria Grazia Piras e i rappresentanti sindacali di Igea in viale Trento.

Il Fondo è costituito presso la Sfirs, la Finanziaria della Regione, potrà anticipare i pagamenti fino al 100% delle retribuzioni maturate ed è attivabile su richiesta dei lavoratori interessati senza oneri aggiuntivi. I rapporti fra Regione e Sfirs sono regolati da apposita convenzione. Il disegno di legge arriverà ora in Consiglio con la procedura d'urgenza prevista dall'articolo 102 del regolamento consiliare.

Per i lavoratori di Igea significa la certezza dei pagamenti del saldo di ottobre e della mensilità di novembre per quanto riguarda gli arretrati e una sicurezza per il futuro, a partire dalla tredicesima. «I provvedimenti approvati oggi dalla Giunta confermano ciò che diciamo da sempre: non vogliamo affossare Igea, vogliamo rilanciare la società e trasformarla in un'azienda con i conti in equilibrio - dice l'assessore regionale dell'Industria Maria Grazia Piras - La soluzione adottata per consentire il pagamento delle retribuzioni dei dipendenti Igea è frutto di un lavoro attento e ponderato fatto in queste ultime settimane. Adesso andiamo avanti e diamo fiducia al nuovo commissario, Michele Caria, che dovrà presentare presto il piano concordatario».

Nella foto: Francesco Pigliaru
Commenti
19/11/2025
Uno strumento di management e gestione delle risorse umane in grado di certificare l’adozione di misure finalizzate a favorire il bilanciamento degli impegni di vita e lavoro dei propri dipendenti, che da oggi inizia il suo percorso anche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)