Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariCronacaIncidenti › Strade di sangue, fiaccolata per le vittime
M.L.P.C. 18 novembre 2014
Strade di sangue, fiaccolata per le vittime
L’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada ha organizzato, come ogni anno, una fiaccolata in ricordo di tanti innocenti che hanno perso la vita sulla strada.


CAGLIARI – Nella giornata di domenica 16 novembre l’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada ha organizzato, come ogni anno, una fiaccolata in ricordo di tanti innocenti che hanno perso la vita sulla strada. La fiaccolata è stata organizzata in occasione della ricorrenza della Giornata Mondiale Onu dedicata al ricordo delle vittime della strada.

L’evento a Cagliari è iniziato alle ore 16 con una Messa officiata nella Chiesa di Santa Lucia in via Fais: poi la fiaccolata si è snodata tra le vie Dante, Donizetti, Piazza San Benedetto, Via Paoli, Via Sonnino, Viale Bonaria, per terminare a Palazzo Bacaredda, sede comunale di Via Roma. Qui i familiari delle vittime e i cittadini hanno incontrato il Sindaco Massimo Zedda.

A Cagliarioggi la testimonianza di chi ha subito in prima persona il trauma della perdita di un familiare. Nel maggio 2011 un terribile incidente ha causato la morte di una ragazza di 18 anni, bella e piena di vita, Giulia. A bordo di uno scooter insieme ad un amico è stata sbalzata dalla sella ed è finita contro il semaforo tra le vie San Lucifero e Sonnino, in pieno centro a Cagliari. Per lei non c’è stato niente da fare. Alla guida della 500 che ha causato il terribile incidente per non aver rispettato il semaforo rosso, l’allora 25enne di Quartu, Federico Alberto Cocco.

S. sorella di Giulia, presente insieme alla numerosa famiglia in ricordo dell’amata sorella ci dice con rammarico: «dopo tre anni e mezzo la persona che ha ucciso mia sorellina non è ancora stata condannata e oltretutto usa ancora la macchina e ha la patente pur essendo stato trovato, al momento dell’incidente, positivo al test della cocaina. Questa è la cosa che ci fa più male: non gli auguriamo niente, ma vorremmo solo che non avesse più la facoltà di togliere la vita a un altra persona la cui unica colpa ė stata quella di trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato. Il colpevole non ha mai dato segno di pentimento per aver tolto la vita a mia sorella e non ha mai chiesto scusa per il dramma che ha causato».

S. continua ricordando: «Giulia aveva 18 anni: era bellissima e piena di vita e lui ci ha distrutto l’esistenza in un secondo senza neanche rendersene conto, senza curarsi del dolore e continuando la sua vita come se nulla fosse». Il ricordo per le vittime degli incidenti stradali è finita col lancio in cielo di tanti palloncini colorati: ognuno col nome scritto sopra della persona che non c’è più. Tra di loro anche quello della giovane e bellissima Giulia.

Nella foto il corteo in Municipio insieme al sindaco Zedda
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)