Convocazione del Consiglio Comunale di Cagliari. In agenda diversi argomenti tra cui l´atto per riconoscere e registrare in Comune i matrimoni avvenuti all´estero tra persone dello stesso sesso
CAGLIARI - Convocazione del Consiglio Comunale di Cagliari. In agenda diversi argomenti. Al primo punto una delibera in cui verrà espresso il parere riguardo l'accorpamento di volumetrie per un intervento in un'area compresa tra l'asse mediano, via Priore Fulco e via san Giuliano. In pratica si discute il Piano Attuativo delle sottozone urbanistiche S3 e B4.
A seguire sarà affrontato il documento che prevede l'atto di indirzzo per la valorizzazione e il recupero del cimitero di Bonaria, bene monumentale e strategico per la città. Al terzo punto l'amministrazione Zedda propone la modifica dell'articolo 9 delle Norme Tecniche di Attuazione del piano di risanamento urbanistico di "Barracca Manna".
Poi tre mozioni. La prima riguarda l'esposizione dei Giganti di Monte e' Prama all'Expo' 2015, primo firmatario il consigliere Porcelli. Poi quella per trasferire le competenze relative alla manutenzione degli impianti e alla manutenzione interna ed esterna dei mercati dall'Assessore ai lavori pubblici a quello per lo sviluppo economico presentata dal Consigliere Casu. Terza ed ultima la mozione sull'ex asilo in piazzetta di via Is Mirrionis tra la via Cadello, la via Baronia, e la via Cornalias da trasformare in centro sociale comunale presentata come prima firmataria dalla consigliera Ghirra.
A chiudere due ordini del giorno di cui molto importante che non potrà non fare discutere. Riguarda la trascrizione nei registri delllo stato civile del Comune di Cagliari, di tutti i matrimoni celebrati all'estero tra persone dello stesso sesso. Infine sempre un ordine del giorno sui debiti fuori bilancio del Comune.
Nella foto il Consiglio Comunale di Cagliari
Commenti