Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaParchi › Parco di Porto Conte: interviene la Maggioranza
A.B. 11 novembre 2014
Parco di Porto Conte: interviene la Maggioranza
I capigruppo Giuseppe Fadda, Alberto Bamonti, Linda Oggiano e Giampietro Moro intervengono in riferimento alla risoluzione di recente approvazione in Consiglio Comunale sulle nuove indicazioni sul Parco Regionale di Porto Conte


ALGHERO - «Con la risoluzione approvata all’unanimità in Consiglio Comunale, si è raggiunto l’obiettivo di impegnare il sindaco affinché si faccia portavoce presso il Consiglio Regionale di una celere modifica della legge istitutiva del Parco di Porto Conte. In seguito all’entrata in vigore del dlgs n.235 datato 31 dicembre 2012, più comunemente noto come “legge Severino, infatti si era prodotto un conflitto legislativo tra quanto previsto dallo statuto vigente del Parco e quanto disposto dalla suddetta legge nazionale»”. Inizia così l'intervento congiunto dei capigruppo della Maggioranza Giuseppe Fadda, Alberto Bamonti, Linda Oggiano e Giampietro Moro, che intervengono il relazione alle nuove indicazioni sul Parco.

Va ricordato come, fino ad oggi, l’assemblea del Parco, coincidente con il Consiglio Comunale, doveva scegliere il presidente obbligatoriamente tra i componenti della stessa assemblea. Invece, la legge Severino, tra l'altro, ha previsto che la carica di consigliere comunale sia incompatibile con quella di legale rappresentante di enti partecipati, quali aziende speciali, fondazioni e simili. «Visto il conflitto tra i due dispositivi di legge -spiegano i quattro esponenti della Maggioranza - il Consiglio Comunale, col pieno accordo di tutte le forze politiche, ha segnalato al Consiglio Regionale l’esigenza di una modifica urgente alla legge istitutiva, in modo da permettere l’elezione di un presidente esterno all’Assemblea e quindi non più incompatibile in base alla Severino».

L'intero Consiglio Comunale «ha manifestato l’importanza del Parco di Porto Conte non solo quale strumento di tutela e salvaguardia del patrimonio naturale, ma anche quale possibilità di sviluppo e crescita armonica dell’economia del territorio. I consiglieri comunali con questo atto hanno voluto sottolineare l'idea condivisa che sia necessario dare una nuova guida al Parco, che ne possa sfruttare appieno le enormi potenzialità. In chiusura – insistono Fadda, Bamonti, Oggiano e Moro - vogliamo sottolineare l'auspicio da parte di chi scrive, perchè, anche alla luce della recentissima nascita di due nuovi parchi naturali, in Sardegna venga, finalmente, superata una idea di tutela ambientale costruita tramite "isole" di salvaguardia, sconnesse le une dalle altre e slegate dal territorio circostante, fino ad arrivare alla realizzazione di una vera e propria rete ecologica regionale».

Nella foto: Giampietro Moro
Commenti
11/11/2025
Dopo il tutto esaurito registrato lo scorso weekend con “Vino & Arte in Vigna”, il calendario prosegue con tre nuovi appuntamenti che accompagneranno cittadini e visitatori alla scoperta delle eccellenze ambientali, culturali ed enogastronomiche del territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)