Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieolbiaCronacaGuerra › Olbia, trovato il piroscafo Tripoli. Affondato nel 1918 con 300 morti
Red 3 novembre 2014
Olbia, trovato il piroscafo Tripoli
Affondato nel 1918 con 300 morti
Ora, a quasi un secolo di distanza, il relitto è stato localizzato dal cacciamine "Vieste" della Marina militare. Morirono circa 300 persone fra cui anche militari della Brigata Sassari


OLBIA - Il piroscafo Tripoli, adibito al trasporto postale venne colpito e affondato, fra il 17 e il 18 marzo 1918, da un sommergibile tedesco a circa 20 miglia da Capo Figari, nel golfo di Olbia. Morirono circa 300 persone fra cui anche militari della Brigata Sassari. Ora, a quasi un secolo di distanza, il relitto è stato localizzato dal cacciamine "Vieste" della Marina militare. Le ricerche, sottolinea la Marina Militare, si sono svolte il 29 e 30 ottobre: si tratta di un programma di collaborazione tra la Forza armata e il ministero dei Beni culturali attuato nell'ambito del Progetto di commemorazione della Prima Guerra Mondiale.

«Grazie all'impiego di sistemi di ultima generazione - riferisce lo Stato maggiore della Marina - è stato possibile condurre attività di ricerca ad alte profondità». In particolare, grazie ai sensori di cui è dotato il robot sottomarino AUV (Autonomous Underwater Vehicle) HUGIN 1000, è stato possibile esplorare un'area di circa 4 miglia quadre a largo del golfo di Olbia, con un ottimo livello di definizione.

La Marina militare, attraverso l'impiego dei cacciamine, svolge costantemente attività di monitoraggio e mappatura del fondale marino allo scopo di individuare possibili relitti, ordigni bellici inesplosi o altri ostacoli sommersi che possano compromettere la sicurezza della navigazione. Il cacciamine Vieste è un'unità della Classe Lerici, equipaggiata con sistemi ed apparecchiature che consentono di determinare, con precisione, la presenza sul fondale marino di mine e di oggetti di diversa natura e dimensioni.
Commenti
6/9/2025
L´iniziativa, promossa da un gruppo trasversale di consiglieri comunali rappresentanti di Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi Sinistra, Città Viva, Futuro Comune e Partito Democratico, nasce dalla preoccupazione per la situazione critica in cui versa la popolazione di Gaza e dalla necessità di tutelare i cittadini italiani che partecipano alle missioni umanitari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)