L’auspicio viene dall’assessore Angius che informa dei contributi offerti dalla Regione per registi e autori isolani che vogliano cimentarsi con opere cinematografiche in sardo e in catalano di Alghero
Sono ben 516.000 euro i fondi stanziati dalla Regione Sardegna per la produzione di opere cinematografiche con particolare attenzione per registi o autori isolani che pongano la lingua sarda e il catalano di Alghero in particolare risalto. Lo fa sapere l’assessore al Turismo e Spettacolo del Comune di Alghero, Angelo Angius, che auspica la partecipazione degli algheresi a questa opportunità culturale proposta attraverso la nascita dello Sportello Film Commission, nato proprio per il raggiungimento degli obiettivi approvati dalla Giunta Regionale con delibera n°41/12 del 17 dicembre 2002. “Non dovrà più accadere – afferma Angius – che multinazionali utilizzino location del territorio per spot promozionali di prodotti commerciali senza un minimo di visibilità del comune interessato. Mi chiedo che ricaduta pubblicitaria avrebbe avuto il territorio se nello spot con la torre di Lazzaretto forse apparso il nome della nostra città?”.
Nessuno mette in dubbio la forza mediatica dell’immagine e questo alla Regione lo hanno ben calcolato, portando addirittura al 70% delle spese sostenute il contributo offerto ai giovani cineasti che vogliano pubblicizzare con le loro opere la cultura e il territorio sardo. L’assessore Angius, inoltre, avverte che le possibilità di finanziamento per chi fosse interessato alla realizzazione di opere filmiche in catalano saranno maggiori, vista l’assenza di concorrenza nel resto dell’isola.
No è semplice diventare registi dall’oggi al domani, ma se qualcuno avesse da tempo coltivato la passione della cinepresa adesso può finalmente realizzare i propri sogni. Il bando e la modulistica sono scaricabili dal sito internet della Regione. La documentazione compilata dovrà quindi essere inviata, entro il 20 settembre 2003, all’Assessorato Regionale della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport in Viale Trieste 186 – 09123 Cagliari. A corredo della domanda di partecipazione ai contributi dovrà essere allegata anche la scenografia dell’opera.
Commenti