Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariCulturaCultura › Capitale della Cultura: giorni decisivi, venerdi il responso
Stefano Idili 14 ottobre 2014
Capitale della Cultura: giorni decisivi, venerdi il responso
Sono giorni decisivi per la scelta della Capitale Europea della Cultura. Venerdi sarà comunicata la decisione della Commissione competente. Intanto ci sono pure scommesse tramite il sito BetRebels


CAGLIARI - Giorni decisivi per la scelta della Capitale Europea della Cultura. Dopo la tappa dei Commissari in città, avvenuta a Cagliari lo scorso 3 ottobre, questo venerdi ci sarà la tanto attesa decisione a Roma. Nella Capitale, nella sede del Ministero delle Attività e dei beni culturali, domani (mercoledi 15 ottobre) verrà ascoltato dalla Commissione competente uno dei rappresentanti dell’Amministrazione Comunale e dopo due giorni arriverà il responso.

Non è necessario ricordare quanto sia attesa tale decisione. Le città in lizza sono appunto Cagliari, Matera, Lecce, Perugia-Assisi, Ravenna e Siena. C’è trepidazione perché, com’è palese, essere la Capitale Europea della Cultura nel 2019 può rappresentare una notevole spinta allo sviluppo economico della località prescelta nonché una rilevante vetrina politica per gli amministratori di oggi e domani.

C’è addirittura chi ha deciso di scommetterci su. E’ sul sito “BetRebels” che nella sezione “Art and culture” che un centinaio di giocatori hanno espresso il loro azzardo. Lecce e Matera hanno raccolto complessivamente circa i due terzi delle scommesse (rispettivamente il 30 ed il 33%), mentre Cagliari – outsider della competizione – ha raccolto addirittura il 22% delle giocate. Un “testa a testa” previsto dagli gli stessi bookmaker quando hanno fissato le quotazioni iniziali: Matera e Lecce le due favorite per la vittoria finale, quotate a 2 e 2,2. Molto più distanziate dal duetto favorito, invece, si sono posizionate le altre città candidate: Ravenna ha raccolto l’8 per cento delle giocate totali (era quotata 6 volte la posta); sul binomio Perugia-Assisi ha investito il 2 per cento degli scommettitori (quotata 8 volte la posta).

Cagliari, come detto, il 22 percento (quotata a 20), e Siena, che ha raccolto il 5 per cento (chiudeva la classifica, con la posta pagata 24 volte). Dunque un ottimo risultato per il capoluogo che fa ben sperare, considerando che, come si vocifera da tempo, che “città dei sassi” e località del salento vengono date per favorite. Oramai manca poco, tutta la Sardegna incrocia le dita. Venerdi 17 ottobre la decisione.
Commenti
17/9/2025
Anche quest’anno il Comune di Sassari aderisce alle Giornate europee del Patrimonio (European Heritage Days, GEP), sabato 27 e domenica 28 settembre, con due appuntamenti gratuiti che si svolgeranno nell’area archeologica di Monte d’Accoddi e nel centro storico cittadino
17/9/2025
Rievocazione storica e sfilata per le vie del centro storico. Appuntamento sabato 20 settembre con una giornata di eventi. Il programma



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)