Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieportotorresPoliticaParchi › Acqua all’Asinara, verso una soluzione
G.A. 9 luglio 2014
Acqua all’Asinara, verso una soluzione
Durante la riunione della commissione Asinara il consigliere con delega specifica Gilda Usai annuncia la soluzione, seppur temporanea, del problema idrico sull’isola Parco


PORTO TORRES – Una riunione della commissione Asinara che si può descrivere come un dettagliato monologo del consigliere Gilda Usai. La principale novità data dal consigliere delegato alle politiche per l’Asinara riguarda la soluzione, almeno fino alla fine dell’anno, del problema del sistema idrico che verrà risolto dalla Multiservizi , grazie ad un finanziamento regionale di 35mila euro, ma anticipato dal comune di Porto Torres, che interverrà sulle criticità più urgenti in attesa che vengano svincolati i 4 milioni e 200 mila euro necessari per il rifacimento totale della rete idrica del Parco, stanziati ed attualmente bloccati dal patto di stabilità.

Oltre l’aspetto dell’acqua, il consigliere Usai, di ritorno da una riunione dell’Ancim (Associazione nazionale comuni isole minori), illustra il disegno di Legge S.828 “Misure per la crescita nelle isole minori” che si ripropone di affrontare in modo organico i problemi inerenti la vita sulle Isole minori. La proposta è stata elaborata insieme alle rappresentanze dei territori interessati, tenendo conto delle specificità e fragilità che caratterizzano quelle realtà, allo scopo di trovare soluzioni mirate e adeguate a problemi che interessano i diritti essenziali quali l’istruzione, la salute, la libertà di circolazione, ma anche la giustizia e l’iniziativa economica di tali territori.

Inoltre accogliendo l’invito a presentare progetti per le isole minori prima che scadano i finanziamenti europei, ovvero entro il 2014, il comune di Porto Torres grazie all’intenso lavoro degli uffici ha predisposto la presentazione di 5 progetti: ecocentro, impianto di illuminazione sostenibile di Cala D’Oliva, centro di educazione ambientale a Cala del Detenuto, gommone da 20 posti per spostamenti urgenti sull’isola, terrazza panoramica a Cala S. Andrea. In conclusione sono state presentate alcune idee per la programmazione di eventi in modo da consentire la fruizione dell’isola tutto l’anno.
Commenti
11/11/2025
Dopo il tutto esaurito registrato lo scorso weekend con “Vino & Arte in Vigna”, il calendario prosegue con tre nuovi appuntamenti che accompagneranno cittadini e visitatori alla scoperta delle eccellenze ambientali, culturali ed enogastronomiche del territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)