Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroAmbienteParchi › Pulizia a Punta Giglio con 15 nuovi operai
S.A. 3 luglio 2014
Pulizia a Punta Giglio con 15 nuovi operai
Sentieri di Punta Giglio tirati a lucido e ingresso parcheggi ora più accogliente. Ma il sogno del Parco di Porto Conte resta riqualificare e ridare dignità alla storia delle casermette militari di Punta Giglio e Monte Doglia


ALGHERO - I sentieri naturali di Punta Giglio sono stati tirati a lucido nel giro degli ultimi venti giorni grazie all’intervento dell’Ente Parco di Porto Conte, che sfruttando 15 operai messi a disposizione grazie ad una convenzione specifica stipulata con l’Assessorato regionale al Lavoro e la società Ifras-Geoparco, è riuscito a svolgere una serie di azioni di manutenzione ordinaria e straordinaria sull’intera area. Sono stati manutenzionati e ripuliti dalle erbacce il sentiero principale che porta al promontorio e tutti quelli secondari.

E’ stata ripulita tutta la fascia verde prospiciente l’area di sosta fronte pineta e la strada statale e persino ripristinato un vecchio muretto a secco, garantendo fruizione sicura e visibilità alle auto ingresso e uscita dalla statale. Ma non solo si è provveduto alla manutenzione ordinaria degli steccati e delle paline di segnalazione. Recentemente infine si è provveduto all’installazione di un percorso vita ed ora si potrà fare anche ginnastica in ambiente naturale oltre che trekking ed escursioni. Ma il sogno del Parco di Porto Conte è quello di riqualificare e ridare dignità alla storia delle casermette militari di Punta Giglio. Un luogo di enorme attrazione già adesso e che potrebbe aumentare il proprio flusso di visitatori con una riqualificazione conservativa dei luoghi e delle strutture.

Nelle ultime settimane si è inoltre provveduto di concerto con l’Ente Foreste della Sardegna che sta già intervenendo da alcuni mesi sulla pineta Arenosu alla riqualificazione della pista ciclabile. Presto anche là verrà inaugurato un percorso vita e il nuovo sentiero che porta a Monte Murone. «Unico neo sulla pista ciclabile - evidenzia il presidente del Parco Stefano Lubrano - riguarda i continui interventi di Abbanoa sulla rete idrica e fognaria posta parallelamente alla pista ciclabile alla quale non seguono idonei interventi di ripristino dello stato dei luoghi. Sulla questione abbiamo scritto al gestore senza ad oggi ricevere riscontro». Analoghi interventi di pulizia del verde sono infine stati svolti all’interno del complesso forestale delle Bombarde.

Nella foto: un operaio durante gli interventi degli ultimi giorni
Commenti
11/11/2025
Dopo il tutto esaurito registrato lo scorso weekend con “Vino & Arte in Vigna”, il calendario prosegue con tre nuovi appuntamenti che accompagneranno cittadini e visitatori alla scoperta delle eccellenze ambientali, culturali ed enogastronomiche del territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)