Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieportotorresPoliticaPorto › Obiettivo del porto turritano: diventare Hub
M. P. 6 giugno 2014
Obiettivo del porto turritano: diventare Hub
Porto Torres e la Sardegna al centro del progetto Optimed. La sfida biennale e con un budget di due miliardi di euro perchè il porto turritano diventi scalo marittimo principale del nord Sardegna


PORTO TORRES - Centrale la riqualificazione del porto commerciale di Porto Torres da trasformare in Hub (porto principale) per le portualità che si affacciano nella zona nord occidentale del Mediterraneo. Questa la finalità del progetto Enpi- Optimed che si è aperto il 30 dicembre scorso e si chiude il 30 dicembre 2015. Gli interventi rientrano nell’ambito del programma europeo Enpi-Cbc Med. L’obiettivo è chiaro: creare infrastrutture materiali e immateriali per attivare e sviluppare una serie articolata di attività utili per rafforzare i traffici e le connessioni tra i porti e le aree del Mediterraneo. In particolare, si punta alla razionalizzazione e alla costruzione di un network efficace, competitivo e sostenibile.

Il budget è di circa due miliardi di euro, che serviranno per ottimizzare i traffici e l’utilizzo delle strutture, l’identificazione delle opportunità per gli operatori e le istituzioni, un piano di intervento sul lancio del network portuale e lo sviluppo di relazioni tra gli stakeholder, basate sulla creazione di nuove opportunità innescate dal network. Questi i vari step del progetto biennale Enpi-Optimed che ha come partner la direzione generale della presidenza della Giunta regionale sarda, l’ateneo di Cagliari con il Cirem, l’Autorità portuale del Nord Sardegna, l’Ascame (associazione Camere di commercio del Mediterraneo),la scuola europea di Navigazione (Spagna), la Camera di commercio di Beirut (Libano), il ministero dei Trasporti e dei lavori pubblici (Libano).

Intanto per lunedì 9 giugno dalle 9 alle 13.30, la sala congressi dell’hotel Regina Margherita, a Cagliari, ospita la conferenza internazionale sul tema “La crescita dei Trasporti marittimi merci tra l’Europa e le regioni del Medio-Oriente: una sfida per la Sardegna, la Catalunya e il Libano”. Ai lavori basati sul progetto Optimed e sulle politiche di trasporto e sviluppo da attuare nel Mediterraneo, prendono parte, tra gli altri, il rettore e il prorettore dell’università di Cagliari, Giovanni Melis e Paolo Fadda, il presidente della Giunta regionale, Francesco Pigliaru, Enrico Puia (ministero Trasporti), Emanuele Grimaldi (presidente Confitarma), Gianfranco Fancello (Cirem, università Cagliari), Carlo Guglielmi (Autorità portuale Nord Sardegna).
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)